Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
diretto raspberry pc collegamento

Collegamento diretto PC -RASPBERRY
#1
Normalmente collego il mio PC windows al Raspberry tramite un router e cavo ethernet diretto.
Per dare comandi o trasferire files uso Putty e Filezilla.
Vorrei sapere se sarebbe possibile un collegamento diretto senza uso di router,usando un cavo ethernet "incrociato".
Sul PC immagino basterebbe impostare indirizzo di rete fisso ,es 192.168.1.5,ma non so come predisporre il Raspberry allo stesso modo,impostando naturalmente un valore diverso per la quarta cifra.
Non vedo dove intervenire tra le opzioni del Rasp per inserire un indirizzo fisso.
Qualcuno puo' indicarmelo ?
Risposta
#2
Anche senza incrociare.
Installa dove vuoi un servizio dhcp.
Oppure Usa come seriale,un volta avevo letto una guida al riguardo
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Giusto, va benissimo pure un normale cavo LAN.
Devi solo collegare il Raspberry al Pc. Non c'è da fare altro.
I due sistemi assumono, ognuno, un indirizzo APIPA e tutto inizia a funzionare normalmente .
Ciao
Risposta
#4
(09/09/2018, 19:36)Enrico Sartori Ha scritto: Anche senza incrociare.
Installa dove vuoi un servizio dhcp.
Oppure Usa come seriale,un volta avevo letto una guida al riguardo

Dici "installa dove vuoi un servizio dhcp".
Puoi darmi qualche dettaglio in piu' per favore ?
Risposta
#5
in teoria non serve installarlo (http://www.dhcpserver.de/cms/)
perchè i pc hanno degli ip automatici anche senza router.
ma non saprei linux.
per lavoro , tra due windows faccio cosi.
collego tra i due un cavo di rete normale, prenderenno un ip del tipo 169.xxx.xxx.xxx
mi collego puntanto a quelli., ma onestamente su linux non so se prende un ip simile senza server dhcp
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
La guida:
https://www.raspberryitaly.com/colleth/
Risposta
#7
ahahah ecco dove lo avevo letto
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect