Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un distribuzione pc creare linux car per

[Problema] Distribuzione linux per creare un car pc
#1
Salve a tutti in un'altra discussione si discuteva del carpc un pc multimediale per auto io ho comprato ad una fiera dell'elettronica un lcd da 3,5" per il mio raaspberry pi 3 e dopo un pò di tentennamenti ho cercato di installare lo schermo, nell'immagine linux preparata dai produttori dello schermo ci sono già i driver incorporati e tutto funziona bene però se installo kodi e lo faccio partire kodi si avvia ma non sullo schermo lcd ma sulla tv a cui è collegato se invece tento di installare raspbian e poi i driver aggiornati presi dal sito del produttore la distribuzione linux và in kernel panic.

L'unica distro che mi riconosce lo schermo è DietPi però una volta fatta la configurazione e gli aggiornamenti si riavvia e non completa il riavvio.

Volevo sapere se qualcuno era riuscito a creare un carpc con lo schermo touchscreen e fare in modo che kodi si mostri su tale schermo e non sulla tv (a meno che non lo voglio io)

Grazie di tutto.
Risposta
#2
È un po' il problema degli schermo su gpio.. I driver, su Linux sono complicati (vanno inseriti nel kernel ricompilandolo) e a ogni aggiornamento va rifatto. In sostanza, sebbene costino poco, richiedono continuo lavoro, e lavoro esperto. Molto meglio uno schermo hdmi (che funziona di ogni distribuzione)..
Risposta
#3
Puoi indicarmi uno schermo da almeno 4 - 5 pollici volge abbia questo attacco di cui hai parlato??

Grazie
Risposta
#4
ecco il primo che ho trovato.
in realtà, il problema è presente lo stesso per il driver del touch. Ha pure il touchscreen resistivo, e non ci siamo più abituati, ti sembrerà "duro"..
questo invece è un 7" IPS con touch capacitivo
Risposta
#5
avevo letto da qualche parte che il kernel panic era dovuto da una sovrascrittura errata della stringa
Codice:
root=/dev/mmcblk0p
presente nel file
Codice:
cmdline.txt
quella riga rappresenta l'indirizzo dove il raspy va a cercare i file del sistema operativo

prova a vedere su di un'installazione pulita (senza driver) dove punta
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect