Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
vpn installazione duskdns tramite pivpn facile

VPN Facile tramite PiVpn - installazione DuckDns
#1
Buona sera a tutti , Mi sono cimentato ad installare la vpn tramite l'ottima guida pubblicata .
Tutto e' andato liscio per quanto riguarda l'installazione .
Ho anche creato la stringa dns su DUCKDNS , messa poi seguendo la configurazione , come da guida , ma presumo manchi qualche passaggio.
Logicamente non funziona perché non so come inserire il token , generato in fase di generazione dns . presumo vada fatto partire il setup di DuckDns , ma non so come si fa . Dove trovo qualche info in merito ?
Altrimenti potrei disinstallarlo ed installare no-ip , come ho su un altro servr vpn di prova.
Che ne dite ?

Grazie
Risposta
#2
ciao, allora, per duckdns, esegui il login sul sito duckdns.org, premi il menu in alto "install"
premi il pulsante [pi]
seleziona il nome host da te configurato alla registrazione sul sito
ed esegui pari pari tutti i comandi che ti propone
poi sul router devi solo impostare il nat o port forwardind o virtual server dalla porta vpn verso l'ip del raspberrypi

.png   duck.png (Dimensione: 86.14 KB / Download: 31)
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Grazie Enrico .. Perfetto e tutto funzionante..
Risposta
#4
Ciao , allora il server vpn funziona , mi sembra anche abbastanza veloce nel traffico dati.
Ho pero' una domanda , dal pc remoto , con Windows 7 , se vado  a sfogliare la rete , non vedo nulla nella mia rete domestica , anche se c'e' acceso un pc , un nas , la stampante di rete , ed un tele fonovoip.. Tutti con indirizzo ip fisso.
Per raggiungerli devo connetterli digitando in rete il loro i , a quel punto sono raggiungibili.
Sembra che non risolva il loro nome in rete.
C'e' qualche cosa che si puo' fare nella configurazione della vpn?

Grazie
Risposta
#5
La voce che risolve i nomi è il DNS,ma non ho PC sotto mano in questi giorni.

Inviato dal mio AOSP on HammerHead utilizzando Tapatalk
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
eccomi fai questo test, il problemi dovrebbe essere che il dns del client openvpn non risolve i nomi locali.
fai cosi
Codice:
sudo nano /etc/openvpn/server.conf
nella prima voce
Codice:
push "dhcp-option DNS 192.168.1.1"
metti l'ip del router o server dns locale, in casa di solito è il router adsl
ricollegati e fammi sapere se risolvi.
ci sarebbero anche dei bug legati a Windows, ma intanto prova cosi.
un alternativa brutale, sarebbe associare gli ip fisso ai nomi tramite il file hosts.
Codice:
sudo echo [ip] [nome pc] >> /etc/hosts
esempio
Codice:
sudo echo "192.168.1.50 rapsberrypi" >> /etc/hosts

in windows da prompt dei comandi come amministratore
Codice:
echo [ip] [nome pc] >> C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#7
Grazie... Appena ho 10 minuti liberi faccio la prova e ti faccio sapere... Grazie ancora.
Risposta
#8
Perfetto , tutto funzionante . Ho solo aggiunto , in prima riga del file di configurazione , la stringa che hai indicato , con l'ip del mio router ed e' tutto ok ..

Grazie ancora.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect