Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a il esterno 5volt con gpio interfacciare

Interfacciare il gpio con esterno a 5volt
#1
Vorrei iniziare a sperimetare con il gpio del pi2 b+ dapprima con i pin i/o e poi i2c.. il mio quesito e: vale la pena creare una schedina passiva che raggruppi per funzione i vari pin del gpio in connettori standard ..e realizzare delle piccole interfacce adattative tra i 3v e i 5v...ho visto un semplice shiftlevel fatto con i bss138 che ha dei pull.up in entrambi i lati (servono?)..

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
Pull up e pull down sono integrati e possono essere attivati o meno via software. Però per il resto, può essere una buona idea: i Pin GPIO sono connessi direttamente al Soc, basta mettergli 5v per errore, per danneggiarlo (lavorano a 3,3v massimo)
Risposta
#3
Infatti visto che a pochi centesimi c'è ancora tanto TTL vale la pena usarli ... working in progress..

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect