Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
fm pi 4 raspberry transmitter

[Problema] RaspBerry Pi 4 - FM Transmitter
#1
Salve, per favore qualcuno potremme illuminarmi sul fatto che sul PI 4 nessuno dei software
di FM (RDS) transmitter funziona... Grazie.
Software testati: FM Transmitter
                           PiFMAdv
                          
e tanti altri che fino al PI 3B+ funzionano.
Risposta
#2
Beh, essendo appena uscito sicuramente va aggiornato il driver/software per andare col nuovo modello.
Sono sicuro che a breve gli sviluppatori rilasceranno qualcosa.
In ogni modo, che errori rilevi?

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Strano perché i software hanno 4/5 e anche 6 anni e sono sempre andati bene su tutti i modelli, anche quelli che
sono usciti in seguito...
In realtà non restituisce nessun errore, non sputa audio e basta.
Risposta
#4
La trasmissione FM dai raspberry è una funzione dovuta ad effetti collaterali, ovvero non è un requisito primario. Il principio è dovuto alla commutazione ON/OFF di un pin dei GPIO realizzato ad altissima frequenza. L'onda quadra generata può essere considerata (trasformata di Fourier ) la somma di segnali sinusoidali, dalla fondamentale (corrispondente al periodo tra un fronte di salita ed il successivo) più tutte le armoniche (in particolare le dispari). Quindi è facile raggiungere i 100 MHz e realizzare tramite appositi driver un piccolo Tx FM. Nel RPi4 l'HW del SOC è differente dai precedenti e quindi i SW esistenti non funzionano.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect