(23/05/2019, 13:53)Giuba86 Ha scritto: Certo che una batteria da 70Ah è abbastanza impegnativa anche se forse il consumo potrebbe ridursi a 20 ore circa portando così ad avere una batteria da 40Ah a12v. Correggimi se sbaglio.
Forse il Pi non si presta tanto a queste applicazioni visti i suoi consumi.
In merito al pannello, se ipotizzassi di usare un pannello da 50w a 12v, a caricare la batteria ci metterebbe circa 4.2h secondo il seguente calcolo:
50/12=4.2 Ah; 40/4 =40 Correggimi se sbaglio.
Tenendo conto che i 4Ah sono stati stimati in eccesso, dato che il pi da solo be assorbe 2.5 mentre le altre componenti dovrebbero arrivare a consumare meno di 1.5Ah. Comunque appena ho tutto sotto mano cerco di fare una stima più accurata dei consumi.
Una nota importante: pannello da 50 W (maiuscolo) e regolatore di carica da 50W / 12 V = 4.16 A -> 10 A cioè il regolatore tenuto conto di un fattore di sicurezza e della efficienza (facciamo 80% anche se sparano tutti alto) deve poter gestire 10 A.
Il tempo di carica subisce gli effetti dell'efficienza quindi 40 A / 4.16 Ah / 0.8 = 12 h per caricare la batteria da completamente scarica (evita..)
Però è evidente che stai sbagliando completamente i consumi!
Il RPi non consuma 2.5 A, mai! Da solo può superare di poco 1 A se fatto correre... ma ti fanno prendere un alimentatore da 2 volte tanto per sicurezza(*).
Comunque, dopo una stima fatta leggendo la documentazione e i datasheet, la corrente va misurata. In condizioni di carico massimo e con un multimetro digitale decente.
N
(*) sicurezza: molti "cosi" che trovi in giro promettono 100 ma danno 50, 60, 70 a seconda. A questo servono i fattori di sicurezza e il multimetro.
(23/05/2019, 14:14)ippogrifo Ha scritto: Un tutorial è un pò complesso da realizzare, fondamentalmente per il continuo rinnovarsi della efficienza dei pannelli foltovoltaici (in definitiva rappresentano una delle fonti rinnovabili di energia) che sono quindi in continua evoluzione.
Proprio per niente! L'efficienza dei pannelli è quasi trascurabile, cambia di poco e dipende in gran parte da quanto sei disposto a spendere.
Quello che rende difficile un tutorial è che la progettazione di un sistema
fotovoltaico è complessa e richiede di tenere conto di TUTTI i fattori in gioco, che variano progetto per progetto.
Quindi, oltre a qualche dritta generica non si va.