Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a micro da sd gb 16 8

micro sd da 8 a 16 gb
#1
Salve, essendo che ho usato una micro sd da 8 gb .. per le prime prove.. ed ho configurato tutto e sistemato tutto.

Poi con il programma ho fatto il backup della micro sd con win32diskimage.

Secondo voi se prendo una micro sd da 16gb e scrivo il backup su quella nuova .. posso fare o si rovina la micro sd?.

Grazie mille e buona settimana.
Risposta
#2
Non si rovina. Ma il sistema la vedrà come fosse da 8gb. Dovrai poi espandere la partizione di sistema per occupare tutto lo spazio vuoto sulla SD.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
ok, stamani ho fatto ed ho creato una partizione con gparted..e mi trovo 7gb (OS) 7gb (Dati)

Non so dicevano che era da 16gb invece windows dice che di 14.4gb.

E una kingston classe 10

Hai idee?

Grazie mille e buona giornata.
Risposta
#4
La dimensione una volta formattata è sempre inferiore a quella "commerciale". Non devi fare le partizioni a mano, perché l'immagine sovrascrive tutto a basso livello, partizioni comprese.
Ripristina l'immagine della tua SD da 8Gb su quella da 16, con Win32 Disk Imager o Etcher. Poi avvia il RaspberryPi dalla nuova sd, e usa l'apposita funzione in raspi-config per estendere la partizione.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#5
ok faccio e poi ti faccio sapere.

ok fatto e ha funzionato . ti ringrazio molto.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect