Messaggi: 40
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2024
Reputazione:
12
24/10/2024, 20:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01/11/2024, 08:39 da LaPa1.)
Grazie Ippogrifo,
sono orgoglioso di suscitare i tuoi complimenti, per me sono un grande incoraggiamento a concludere la descrizione ( ci manca sempre un bel pezzo). Mi piacerebbe molto che qualcun altro rifacesse il progetto o ne utilizzasse una parte.
Saluti
LaPa
Messaggi: 40
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2024
Reputazione:
12
10/11/2024, 14:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10/11/2024, 19:49 da LaPa1.)
Buongiorno a tutti,
Ho inserito il lo script che elabora tutti i rilievi fa foto e filmati
In pratica le istruzioni del progetto sono quasi complete
Saluti
LaPa
Messaggi: 40
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2024
Reputazione:
12
Salve a tutti,
Come avevo preannunciato ho rimontato MoGreen in serra ed ora è attivo dal 26 aprile.
ho approfittato del periodo di pausa per apportare qualche miglioramento.
Ho modificato il primo messaggio per descriverli.
I cambiamenti sono questi:
1) modifica dello script di elaborazione che ora calcola per anche il minimo e il massimo giornaliero per ogni parametro.
2) Ho inserito nello script di elaborazione una condizione di verifica di connessione attiva. Se c'è connessione esegue tutte e 21 le funzioni altrimenti ne esegue solo 9 quelle che agiscono in locale.
3) il modem portatile (saponetta) è collegato al RPI via cavo USB (dati) invece che via WiFi. Il cavo USB alimenta il modem dall'USB di RPI e collega ad Internet il RPI.
4) per evitare di compromettere i collegamenti a causa di umidità e/o irrorazioni ho racchiuso anche il modem e la ciabatta con interruttore in una scatola a tenuta (c'è una spesa aggiuntiva di una ventina di euro).
Il funzionamento mi sembra molto più stabile e continuo, nessun problema con i sensori di umidità del suolo che ci hanno fatto dannare nei 2 collaudi precedenti. Il collegamento è molto stabile.
Rinnovo la disponibilità a fornire ulteriori informazioni e supporto per chiunque sia interessato a ricostruire MoGreen o parti di questo in un altra serra o situazione.
Un saluto a tutti
LaPa