Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
in retro magpi numero pi con gaming 55 italiano zero w

MagPi in italiano! Numero 55 - Retro Gaming con Pi Zero W
#1
Traduzione di Primavera!
Ecco l'estratto di MagPi 55 di Marzo 2017.
La Fondazione sforna un nuovo modello, che ha venduto 100.000 pezzi in 4 giorni: il Pi Zero W.
Quella "W" sta per Wireless e si riferisce a connettività Bluetooth e Wifi a bordo della (già minuscola) scheda del Raspberry Pi Zero!

L'estratto che abbiamo tradotto e che qui trovate gratuitamente in pdf comprende:
-Un nuovo tutorial con foto sulla realizzazione pratica di una console portatile palmare, stile Gameboy Nintendo, realizzata sulla base del progetto PiGRRL2 e con un Raspberry Pi Zero W come cuore. La connettività wireless ci consente di caricare nuovi giochi senza dover aprire il case!
-Scopriamo nel dettaglio il nuovo modello di Raspberry Pi, e il suo nuovo case ufficiale, con tre "cover" intercambiabili, davvero molto utili!

[Immagine: MagPi55-1-cover.png]

.pdf   MagPi55_ITA_Retro_Gaming_con_Pi_Zero_W-RaspberryItaly.pdf (Dimensione: 6.15 MB / Download: 1,300)

Ringrazio dell'aiuto i traduttori volontari Hellska, Melina Donadello, e Flav.  Il loro lavoro gratuito permette a questa opera di traduzione di continuare a esistere.
Questo contenuto è distribuito con questa licenza.
Utilizzate questa discussione per segnalare errori nella traduzione o suggerimenti sulla realizzazione di questo estratto o di cosa vorreste vedere tradotto.
NON usate questa discussione per chiedere maggiori informazioni di qualche progetto trattato nelle pagine della rivista: aprite, se necessario, una discussione dedicata.

The MagPi è la rivista ufficiale della Fondazione Raspberry, è possibile scaricare in PDF la versione completa in lingua originale qui, oppure è possibile fare degli abbonamenti a pagamento per la versione cartacea o abbonarsi per la versione digitale con le app per dispositivi mobili. Non dimentichiamo che la Fondazione RaspberryPi non è a scopo di lucro, ma per beneficenza e ha come missione la diffusione della cultura informatica e della programmazione, quindi tenete in considerazione anche queste alternative a pagamento.
In omaggio con l'abbonamento alla versione cartacea in inglese, la Fondazione fornisce un Pi Zero con un set di cavi.

Per chi dovesse riscontrare problemi a scaricare dal link qui su, Le nostre traduzioni sono presenti anche su The Internet Archive
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 2 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect