Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
proteggi hacker” è blog virus il ddos sicurezza pi d gdpr raspberry bloccato hacker dagli “proteggi protezione malware backdoor

[BLOG] Proteggi il Raspberry Pi dagli hacker
#1
[Immagine: es_sicurezza_principale-660x330.jpg]
In questo post parleremo dell'articolo sul Blog
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#2
Si potrebbe avere la variante dell'articolo nel caso in cui non si sia installato Raspbian bensì OSMC?
Risposta
#3
Franco, OSMC è basato su Raspbian, quindi la maggior parte della guida va bene così com'è. Osmc prevede già la possibilità di aggiornamenti automatici nei bel menù "my OSMC", user e pass di default sono "osmc".
I comandi li puoi dare da SSH, abilitandolo prima sempre In "my OSMC" (se non lo hai già fatto in fase di installazione)
Risposta
#4
(10/08/2017, 22:13)Zzed Ha scritto: Franco, OSMC è basato su Raspbian, quindi la maggior parte della guida va bene così com'è. Osmc prevede già la possibilità di aggiornamenti automatici nei bel menù "my OSMC", user e pass di default sono "osmc".
I comandi li puoi dare da SSH, abilitandolo prima sempre In "my OSMC" (se non lo hai già fatto in fase di installazione)

Mi riferisco a quanto esposto dopo "Entriamo nell’interfaccia di configurazione di Raspbian": se digito 
   raspi-config
mi compare
   It looks like you're familiar with Raspbian, or following a Raspbian tutorial.

   OSMC is a media center operating system, and as such, we do things a little differently.

   You should find all the options to configure your Raspberry Pi under My OSMC. If anything is
    missing or you have any questions, let us know at https://discourse.osmc.tv
Risposta
#5
Che più o meno è quel che ti ho scritto io..
Le opzioni di raspi-config le ritrovi nel menù myOsmc
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect