Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
apro manager chiude il file si e subito

[Problema] Apro il File Manager e si chiude subito
#1
Buongiorno, ho aggiornato il sistema ad oggi (sudo apt ....) e mi da ancora il problema che quando apro il File Manager questo si chiude subito (si vede per mezzo secondo e poi piu' nulla)
La cosa me la faceva gia' da qualche giorno.... (quindi dopo il precedente aggiornamento)
La versione dell'interfaccia è : LXPanel 0.10.0

Come posso risolvere ?

Grazie

Alberto
Alberto
Risposta
#2
intendi
Codice:
sudo apt update
sudo apt -y dist-upgrade
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Sudo apt-get update
Sudo apt-get upgrade

Questo sapevo io .... po se c’è dell’altro mi farebbe piacere saperlo.
GraZie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Alberto
Risposta
#4
Codice:
sudo apt-get upgrade
aggiorna tutti i pacchetti installati, ma non le loro dispendenze
Codice:
sudo apt-get dist-upgrade
scarica ed installa le ultime versioni dei pacchetti, delle dipendenze ed, eventualmente, il kernel più recente.

attenzione che ora invece di apt-get si tende usare apt, che basato sul primo, ne correbbe qualche errore.
la sintassi è pressoché la stessa, tranne che invece di usare dit-upgrade si dovrebbe usare full-upgrade (in realtà, mi pare che dist-upgrade, su raspberry, funzioni anche con apt). Quindi diventa
Codice:
sudo apt update
Codice:
sudo apt full-upgrade
Risposta
#5
Grazie per le dritte, oggi provo a lanciare questi comandi.
Ma la chiusura del File Manager l’ha riscontrata qualcun altro (come anomalia), o capita solo a me ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Alberto
Risposta
#6
Credo che qualche altro software possa dar fastidio, prova e vedi cmq.
Risposta
#7
https://www.raspberrypi.org/documentatio...pdating.md
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect