Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
interrupt mcp23017

Interrupt MCP23017
#1
Ciao ragazzi,

Tempo fa comprai un MCP23017 per aumentare le gpio del mio raspi, e scrissi una classe che implementasse gli stessi metodi di RPi.GPIO tramite i2c in modo da essere utile veramente.

All'epoca non implementai tutto perché mi bastava leggere e scrivere "dietro domanda"

Ora il problema è che siccome devo collegarci un sensore che mi dà degli impulsi a tempo variabile, avrei bisogno di sfruttare la funzione interrupt del circuito.

Letta la documentazione, visti alcuni esempi... Ho collegato le due uscite INT-A e INT-B insieme (or cablato praticamente) alla gpio 7...

Il problema è che leggendo la gpio 17, anche con pull_down software, ritorna sempre HIGH

Leggendo la documentazione ho scoperto che ci sono alcuni registri da impostare e per "pulire" l'interrupt bisogna leggere alcuni registri, fatto anche quello.

Però restituisce sempre HIGH!

Qualcuno usa il mcp23017 con gli interrupt e ha esempi funzionanti? O sa qualcosa su come far andare sti benedetti interrupt?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#2
Ciao Bobnann,tempo fa ho provato a fare qualcosa che ho messo nel casetto,dimmi il tuo problema!usi qualche libreria gia implementata?Come hai collegato fisicamente l\'integrato e quali indirizzi gli hai dato?Hai attivato I2c da Raspberry?

Edit by Zzed: sistemato il quote
Risposta
#3
Ciao. Allora i collegamenti sono corretti perché di per se l'inyegrato funziona, posso dare input e output senza problemi. Ho solo problemi con gli interrupt.

Ma sinceramente ho pensato di rinunciare e comprare un Raspberry b+ con un sacco di GPIO in più e via, senza cose esterne


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect