Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
distribuzione metodo semplice creare server e per

Distribuzione e metodo per creare semplice server
#1
Buonasera, vorrei creare un piccolo server in cui inserire qualsiasi tipo di file e potervi accedere in ogni momento (anche dall'esterno). Mi chiedo: che sistema operativo metto sul raspberry? Può andare bene Raspbian oppure c'è un sistema più indicato per i server?

E poi quale approccio mi consigliate di usare? Nel senso, basta solo Samba per mettere su un server? Oppure che opzioni ci sono?
Risposta
#2
Che Raspberry hai,?

Segui la guida da me fatta in network e server

https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=2819
Risposta
#3
(21/05/2019, 15:42)Tiger Ha scritto: Che Raspberry hai,?

Segui la guida da me fatta in network e server

https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=2819

Ho il Pi 3 B+
Risposta
#4
Nextcloud è ciò che fa per te. Creati ambiente apache e installatelo
Risposta
#5
Concordo con Nextcloud, lo uso anche al lavoro e ci troviamo bene.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
(21/05/2019, 16:03)Tiger Ha scritto: Nextcloud è ciò che fa per te. Creati ambiente apache e installatelo
Ho un problema. Sono al punto  8)  della tua guida e devo inserire un utente, tuttavia non riesco ad abilitarlo sulla shell. Ho creato "mario" e il gruppo "gruppo" però se provo a fare l'accesso da shell non mi entra, mi rimane il "pi" e "raspberry" di default...
Risposta
#7
8)
Codice:
sudo chown -R www-data:www-data /var/www/
non parla di abilitare utenti.
l'utente www-data è quello usato dal webserver.
puoi specificare il problema?
ricorda che gli utenti nextcloud e shell non sono la stessa cosa
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#8
(22/05/2019, 11:40)Enrico Sartori Ha scritto: 8)  
Codice:
sudo chown -R www-data:www-data /var/www/
non parla di abilitare utenti.
l'utente www-data  è quello usato dal webserver.
puoi specificare il problema?
ricorda che gli utenti nextcloud e shell non sono la stessa cosa

Esatto, utente www-data viene creato in automatico da apache quando installi il servizio, il comando dice che il proprietario della cartella www deve essere attribuita all'utente www-data.

Se non installi apache non avrai utente.
Risposta
#9
Sisi il fatto dell'utente data l'ho risolto grazie. Ma nel punto 14 della guida, precisamente a "(qui vi verrà chiesto la vostra email e il vostro url di riferimento, di solito un ddns che punta dall'esterno all ip del vostro raspberry porta 80 e 443)"... cosa devo inserire precisamente?
Risposta
#10
Il tuo ip pubblico é statico o dinamico? Che adsl hai? Hai mai creato un ddns?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect