Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nodemcu help

[Problema] Nodemcu Help
#1
Sad 
Salve diciamo prima di tutto che sono un Neofita ne capisco poco poco ancora!
Volevo chiedere se qualcuno mi poteva aiutare a far funzionare sta maledetta scheda Nodemcu Amica!! 
Praticamente da quando mi è arrivata non riesco a farla funzionare, diciamo che volevo sperimentare "Jammer wifi".
Bho su internet sembrava tutto più semplice, ti arrivava la collegavi e via... invece un casino!!!
Sicuramente sono una frana e di elettronica ne capisco poco.
Volevo sapere 1 se la scheda e quella giusta, 2 come faccio collegarla al mio Mac? 
Cmq ho provato e
Praticamente la collego e sulle impostazione del wifi mi viene fuori come nome Farylink ma non riesco ad entrare con 192.168.4.1 una roba del genere
Risposta
#2
Ciao, ESP8266, nel tuo caso nella veste "Nodemcu", non è proprio una cosa per principianti, perlomeno se non si è mai utilizzato un microcontrollore, l'impatto può essere scioccante. Il fatto è che può caricare diversi firmware e a seconda di quale carichi cambia il comportamento e anche il linguaggio che "capisce".
Se non vado errato, il progetto che ti interessa è sviluppato per il firmware Arduino, quindi devi prima caricarci questo firmware, assieme al programma.
Poi farlo via WiFi, ma se non sei pratico, ti consiglio di farlo tramite cavo USB.
Per far sì che il computer riconosca il Nodemcu, devi prima installare il driver..
Insomma, cerco di spiegare il tutto in modo semplice nella serie di guide che sto realizzando, le trovi sul nostro sito https://www.raspberryitaly.com/?s=Esp8266+
Comincia dalla prima https://www.raspberryitaly.com/esp8266-g...-italiano/ e poi man mano le altre. Vedi bene quella dedicata al firmware Arduino.
Risposta
#3
(23/05/2018, 13:14)Zzed Ha scritto: Ciao, ESP8266, nel tuo caso nella veste "Nodemcu", non è proprio una cosa per principianti, perlomeno se non si è mai utilizzato un microcontrollore, l'impatto può essere scioccante. Il fatto è che può caricare diversi firmware e a seconda di quale carichi cambia il comportamento e anche il linguaggio che "capisce".
Se non vado errato, il progetto che ti interessa è sviluppato per il firmware Arduino, quindi devi prima caricarci questo firmware, assieme al programma.
Poi farlo via WiFi, ma se non sei pratico, ti consiglio di farlo tramite cavo USB.
Per far sì che il computer riconosca il Nodemcu, devi prima installare il driver..
Insomma, cerco di spiegare il tutto in modo semplice nella serie di guide che sto realizzando, le trovi sul nostro sito https://www.raspberryitaly.com/?s=Esp8266+
Comincia dalla prima https://www.raspberryitaly.com/esp8266-g...-italiano/ e poi man mano le altre. Vedi bene quella dedicata al firmware Arduino.

Che dire grazie della risposta immediata Wink
Ok cerco di seguire la guida, si il mio progetto era quello del "jammer wifi che blocca il segnale" ma solo a scopo di sperimentazione 
Bho provo e poi faccio sapere grazie ancora
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect