Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
openelec con problema

[Problema] Problema con openelec
#1
Ho un problema nel mio raspberry pi 2 ho installato con noobs i pacchetti openelec e raspbian ma sono già 3 volte che mi succede una cosa strana che non trovo soluzione in nessun forum. In pratica quando vado per aprire openelec alla prima configurazione va benissimo installo tutti gli addon e qui tutto normale, una volta che lo riavvio il giorno dopo e inizio a smanettarci un po il sistema crasha e non riesco piú a riaprirlo, Tra l altro mi capita solo su open elec mentre se cerco di aprire raspbian in boot tutto funziona alla normalità. Sono nella cacca più totale anche perchè non riesco a godermi kodi più di un giorno che mi si blocca e devo reinstallare tutto vi prego aiutatemi !!!
Risposta
#2
Sembra che l'sd abbia un settore danneggiato. Prova a fare il Backup della SD
Se non riesce, potrebbe essere danneggiata la sd, a livello logico (andrà riformattata con SDFormatter) o a livello fisico (guasta).
Succede molto più spesso di quanto si pensi, soprattutto agli inizi, quando gli spegninenti non corretti si susseguono (mai togliere alimentazione senza prima fare lo shutdown) o magari si è scelto un alimentatore insufficiente o troppo ballerino..
Risposta
#3
Grazie mille per il consiglio proveró a fare come hai detto
Risposta
#4
Il secondo consiglio (anche se non c'entra con questo problema) : se devi reinstallare, la prossima volta scegli OSMC e Raspbian.
Risposta
#5
(05/02/2016, 15:32)Zzed Ha scritto: Il secondo consiglio (anche se non c'entra con questo problema) : se devi reinstallare,  la prossima volta scegli OSMC e Raspbian.
Ho letto che OSMC risulta essere più scarno di funzionalità rispetto a kodi è vero?? comunque per questioni di velocità e caricamento dovrebbe essere migliore
Risposta
#6
Kodi è un programma, OSMC o Openelec sono distribuzioni basate su Kodi. Le funzionalità mediacenter sono le stesse, così come le prestazioni. La differenza è "sotto il cofano". OSMC è comunque basato su Raspbian, quindi una Debian standard, Openelec non è un Linux standard (fa tutto con l'utente di Root, non è possibile cambiare utente, non hai i permessi di scrittura nella partizione di sistema). Insomma con OSMC installi anche altro software senza problemi di sorta.
Risposta
#7
Un ultima domanda volevo chiederti come programma per il backup della sd per Windows cosa mi consigli ??grazie in anticipo
Risposta
#8
Segui il link che ti ho postato, altrimenti andiamo off topic rispetto al titolo della discussione.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect