Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi mondo economici al 2 case più e 3 per

Case più economici al mondo per Pi 2 e 3
#1
quali sono i case già pronti più economici in commercio per Pi 2 Pi3? Magari con almeno qualche buco di aereazione, che nel tempo non fa mai male ipotizzo.. o forse fa più danni la polvere della temperatura negli anni?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
ciao,
caldo e polvere sono sempre due nemici in agguato Smile

comunque per quanto riguarda i case più economici del pianeta è ovvio che tu debba cercare su siti del medio oriente
i tempi di spedizione sono biblici - 40 giorni - però se si basa tutto sul prezzo...

ma conviene? su amazon costa l'equivalente di un paio di caffè in più e arriva in due giorni Smile



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
È una domanda un po' strana. I case sono semplici scatole, quindi il costo dipende solo dal materiale e dalla distribuzione. In Cina non costano niente.
Te lo puoi fare anche da solo, con i lego, in legno, o in cartoncino scaricando questo pdf oppure questo
C'è chi lo ha integrato in una tastiera, in un televisore, in vecchie cartucce da gioco, nelle scatole di vecchie consolle o nei Gameboy, nei Walkman. È venduto senza alcun case proprio per stimolare questo tipo di approccio. Non deve essere visto come un PC da tavolo, ma come parte di un meraviglioso progetto.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect