29/08/2020, 17:02
Ho installato OpenVPN server sul Raspberry collegato al router ADSL di casa, e configurato i client sul mio portatile, il mio cellulare e sul Modem Router 4G che ho in un'altra abitazione dove non arriva la linea telefonica.
Seguendo la guida ed i vari consigli, sono riuscito a far funzionare la VPN, nel senso che tutto risulta collegato e non ho errori.
L'esigenza primaria di questa VPN è quella di riuscire a raggiungere i dispositivi collegati al Modem Router 4G tra cui alcune telecamere e soprattutto un secondo Raspberry con NodeRed che si occupa della domotica dell'abitazione.
Qui arrivano i miei limiti e pertanto vi chiedo aiuto, scusandomi anticipatamente se le domande sono banali, ma purtroppo non sono più riuscito a fare progressi.
Come faccio ad accedere al Raspberry Pi che ha installato NodeRed?
Il modem router 4G ha come indirizzo VPN 10.8.0.5 (sulla rete locale 192.169.8.1); il Raspberry ha come indirizzo sulla rete locale 192.168.8.116 e si accede a NodeRed sulla porta 1880.
Grazie in anticipo...
Seguendo la guida ed i vari consigli, sono riuscito a far funzionare la VPN, nel senso che tutto risulta collegato e non ho errori.
L'esigenza primaria di questa VPN è quella di riuscire a raggiungere i dispositivi collegati al Modem Router 4G tra cui alcune telecamere e soprattutto un secondo Raspberry con NodeRed che si occupa della domotica dell'abitazione.
Qui arrivano i miei limiti e pertanto vi chiedo aiuto, scusandomi anticipatamente se le domande sono banali, ma purtroppo non sono più riuscito a fare progressi.
Come faccio ad accedere al Raspberry Pi che ha installato NodeRed?
Il modem router 4G ha come indirizzo VPN 10.8.0.5 (sulla rete locale 192.169.8.1); il Raspberry ha come indirizzo sulla rete locale 192.168.8.116 e si accede a NodeRed sulla porta 1880.
Grazie in anticipo...