Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
da raspberry proteggere hacker

Proteggere Raspberry da Hacker
#1
Caro Enrico,ciao grazie mille per il tuo interessante articolo sulla sicurezza del Raspberry https://www.raspberryitaly.com/proteggi-...li-hacker/
ti volevo chiedere se vi sono degli aggiornamenti di questo articolo considerando che si riferisce al 2017.Ad esempio nell’articolo si fa riferimento per quanto riguarda il paragrafo degli aggiornamenti automatici a questa stringa
Codice:
"o=Raspbian,n=jessie,l=Raspbian-Security"
; io ho installato Raspberry PI OS qualche mese fa, come faccio a capire che versione di Raspberry ho ed il suo nome in codice?Nel mio caso come dovrei scrivere questa stringa? I consigli illustrati nella guida sono validi ancora oggi? Grazie mille
buona giornata
S.M.
Risposta
#2
Grazie, 
 I comandi nell'articolo, come un po' tutti in informatica, sono funzionanti nel breve periodo, poi si deve un attimino adattarli, ma i concetti sono sempre validi.

Per capire la versione io di solito uso
Codice:
cat /etc/os-release

per aggiornare all'aultima versione uso


Codice:
sudo su
apt update; apt dist-upgrade -y; reboot now

Per gli aggiornamenti automatici c'è 
Codice:
sudo apt install unattended-upgrades
andrà poi configurato.

fai attenzione perché il blog purtroppo a volta aggiunge && che va sostuito con & ed alrti errori di conversione del codice Sad
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Ok grazie mille Enrico buona giornata
Risposta
#4
Caro Enrico ma questo simbolo & a cosa serve? Grazie mille Buona giornata
Risposta
#5
mette in sequenza i comandi, puoi usare punto e virgola al suo posto.
ce ne sono vari con modi diversi per concatenare i comandi
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
Ah ok grazie mille
Buona giornata
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect