Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
monitor su gt 42 visualizzazione quot dati

Visualizzazione dati su monitor >42"
#1
Un raspberry pi3 è utilizzato per visualizzare, attraverso la porta HDMI, una pagina html di un web-server su un monitor da 15" consultato da un posto operatore.
Il webserver è fornito da un piccolo PLC (database avanzato) che acquisisce dati da sensori remoti digitali ed analogici e li visualizza sul webserver. 
Il PLC ed il Raspberry sono collegati via Ethernet e Raspberry accede alla pagina html del PLC, che contiene i dati di interesse, con browser all'indirizzo IP 192.168.0.101.

I dati che si intendono visualizzare, presenti nella pagina web del servizio web-server standard del PLC, sono costituiti da 4 righe, ciascuna riga ha 2 campi "stringa nome" e "valore" (il web server per default in realtà espone 10 righe di dati per ciascuna pagina web: purtroppo non è possibile limitare i dati da visualizzare. Tutte le variabili del progetto sono pubblicate nel web-server: non si può eliminare la visualizzazione delle variabili di non interesse).

Il formato grafico attuale, a parte la visualizzazione dei dati non necessari, va bene per la consultazione del posto operatore da 15", ma non bene per la consultazione a distanza su schermo di grande dimensione (>42").

Per ottenere i dati in grande formato, in una cornice un minimo personalizzata, mi pare siano possibili due opzioni:

  1. Modificare/adattare il file index.html del webserver fornito dal produttore del PLC in formato aperto (non compilato) e visualizzare la pagina webserver con Raspberry pi3 sul monitor >42";
  2. Acquisire con Raspberry pi3 i dati direttamente dal PLC via Modbus (TCP/IP o RTU) e visualizzarli sul monitor >42" in una cornice da far generare a Raspberry pi3.
Entrambi i casi mi sembrano un po' difficili per il mio livello.
Suggerimenti?

PS. In generale non è necessario memorizzare i dati acquisiti/visualizzati, i dati sono forniti in tempo reale dal PLC e come tali dovrebbero essere visualizzati.


Allegati
.png   Schermata 2018-08-31 alle 11.25.05.png (Dimensione: 91.67 KB / Download: 10)
Risposta
#2
Ma cambiare la risoluzione di visualizzazione di RaspberryPi?
Oppure crei un'altra pagina html, che "pesca" solo alcuni dati da quella pagina là sul plc e li visualizza come vuoi. Ma non so fare pagine web.
Io farei un più macchinoso e brutale scraping delle informazioni a quell'url, con Python, e le visualizzei come più mi piace.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect