Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
mozzilla raspberry e

[Risolto] Mozzilla e Raspberry
#1
Ciao,
qualcuno ha intallato FireFox su Raspberry?
Se si come funziona? il browser che si attiva con startx è proprio minimo e visto che ora c'è 1Gb di memoria...
Grazie
Risposta
#2
Raspbian è gestito direttamente dalla Fondazione RaspberryPi, e se esistesse un software che gira meglio delle alternative di serie, lo avrebbero adottato.
Epiphany ha il grosso vantaggio di usare l'accelerazione hardware della GPU per i video e lo scrolling, prima con Midori era un supplizio..
Comunque puoi provare. Su Debian Firefox è Ice weasel.
Prima upgradiamo I repository e aggiorniamo il tutto:
Codice:
sudo apt-get update

sudo apt-get upgrade

Poi installiamo ice weasel :
Codice:
sudo apt-get install iceweasel
Risposta
#3
Grazie, funziona perfettamente.
Ho fatto varie prove e devo dire che avevi proprio ragione, Epiphany è più veloce e per quello che uso io lavora uguale, diciamo che mi sono tolto lo sfizio e quindi lascerò , fino a nuove indicazioni, solo Epiphany.
Ora viene il bello della scocciatura ( per te !!)
Io sono abituato con Windows e quindi disinstallo semplicemente pagando lo scotto perchè sul disco rimangono un mucchio di cose che non servono.
Con Linux è uguale? come disinstallo correttamente iceweasel senza lasciare in giro file link o altro?
Abbi pazienza, ma così mi faccio un promemoria anche per le prossime volte.
Ciao, Arrigo

P.S. devo contrassegnare come risolto?
Risposta
#4
sudo apt-get purge iceweasel

Questo comando elimina interamente il programma e i file di configurazione del tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#5
Grazie,
fatto tutto, sono riuscito anche a connettere arduino e programmarlo da Raspberry, ora manca un pò di manico per fare un'applicativo decente con un'intefaccia tipo visual basic o lab
grazie di tuttto. segnerò come risolto
Risposta
#6
(14/04/2015, 21:40)xarrigo Ha scritto: Grazie,
fatto tutto, sono riuscito anche a connettere arduino e programmarlo da Raspberry, ora manca un pò di manico per fare un'applicativo decente con un'intefaccia tipo visual basic o lab
grazie di tuttto. segnerò come risolto

Inserito il tag "risolto" ci fa piacere che la community ti sia stata d'aiuto per risolvere il problema... continua a seguirci mi raccomando Wink
"Il sapere umano appartiene al mondo"
Founder (CEO) RaspberryItaly.com
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect