Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
		
		
		07/05/2024, 23:21 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07/05/2024, 23:24 da Zzed.)
		
	 
	
		Beh, certo, ma è diverso avere un software integrato nel sistema che una volta attivo non necessita di un client dedicato sulla macchina remota, ma basta un qualsiasi browser su un qualsiasi dispositivo anche non tuo, e sul quale non puoi installare software (ad esempio se sei in albergo dall'altra parte del mondo, o sul computer aziendale o sul telefono o sulla smart tv).
Con gli stravolgimenti dati dal nuovo sottosistema grafico in bookworm 64bit, si sentiva la mancanza di un sistema di connessione remota semplice per chi comincia.
Brava Raspberry Pi Foundation!
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 479
 Discussioni: 81
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
15
	 
	
	
		Detto questo, 
Sono d'accordo che è molto meglio collegarsi semplicemente usando un browser.
Un grande passo avanti.
Saluti
LaPa
	
	
	
With a little/big help from my friends 
 
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 62
 Discussioni: 8
 Registrato: Jun 2024
	
 Reputazione: 
16
	 
	
	
		Mi sembra un grandissimo passo avanti!!!