Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
raspberry e sim800

Raspberry e sim800
#1
Ciao a tutti questo è il mio primo post
Premetto che da qualche giorno ho in mano questo fantastico apparecchio e mi ha già appassionato tantissimo.
Vorrei utilizzarlo come antifurto per casa, ho una discreta conoscenza del liguaggio di programmazione e da qualche tempo mi diverto con un arduino.
Assieme al raspberry vorrei utilizzare sim800 per l'inserimento/disinserimento dell'antifurto e per le eventuali chiamate in caso scattasse lo stesso.
Adesso prima di comprare il modulo d'espansione vorrei capire se è fattibile e che tipo di conoscenza ci vuole per far comunicare raspberry con sim800 (ho scaricato il manuale di quest'ultimo e fa paura).
Consigli???
Risposta
#2
Photo 
(29/02/2016, 10:55)turidachiana Ha scritto: Ciao a tutti questo è il mio primo post
Premetto che da qualche giorno ho in mano questo fantastico apparecchio e mi ha già appassionato tantissimo.
Vorrei utilizzarlo come antifurto per casa, ho una discreta conoscenza del liguaggio di programmazione e da qualche tempo mi diverto con un arduino.
Assieme al raspberry vorrei utilizzare sim800 per l'inserimento/disinserimento dell'antifurto e per le eventuali chiamate in caso scattasse lo stesso.
Adesso prima di comprare il modulo d'espansione vorrei capire se è fattibile e che tipo di conoscenza ci vuole per far comunicare raspberry con sim800 (ho scaricato il manuale di quest'ultimo e fa paura).
Consigli???

Perchè non utilizzi una soluzione di questo tipo vedi allegato con dei semplici comandi AT (il modulo in questione a un costi ci circa 20€)


Allegati
.png   2016-03-04 09_12_25-SIM 800L GPRS GSM MODULO MICRO SIM CORE BOARD QUAD-BAND PORTA TTL PER ARDUINO _ .png (Dimensione: 182.43 KB / Download: 36)
Risposta
#3
Bella soluzione, grazie, se posso attivare/disattivare antifurto e ricevere una chiamata se scatta è ottimo.
Adesso scarico un po di manuali e vedo se è fattibile con le mie coscienze.
P.S. ho già visto che c'è parecchia roba per interfacciarlo con arduino
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect