Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
ciao raspberryitaly

Ciao RaspberryItaly!
#1
Buongiorno a tutta la community.
Sono in attesa del mio raspberry pi2 e penso che inizierò con la distro di default basata su debian.

Da tempo ero incuriosito da questo "aggeggino" e sono in attesa della consegna da parte di Amazon (che ci sta mettendo un po' più del dovuto). Inganno l'attesa sfogliando "Raspberry pi - La guida Completa".
So qualcosina di Linux ma non so una cippa di programmazione, scriptavo qualcosina in TCL all'epoca di irc e degli eggdrop ma nulla di più (cose tra l'altro molto basilari come autoresponder o modifica di qualcosa di già fatto da altri per personalizzare e/o adattare alle esigenze del canale).

Cosa vorrei farci con raspi ancora non lo so. Nella peggiore delle ipotesi finirebbe a sostituire il serverino su cui faccio esperimenti. Di sicuro inizialmente ci giocherò con LED, relays e quant'altro si possa collegare ad esso. Non mi dispiacerebbe nemmeno troppo l'idea della stazione meteo con Syntwind. Ma essendo un qualcosa di "già fatto" tenderei a lasciarlo per ultimo per non smorzare subito la curiosità che il raspy può infondere.

A presto!

EDIT: non ho purtroppo trovato "Varese" nella selezione della località!
Alek
Risposta
#2
Benvenuto, bella presentazione. Sfoglia anche le nostre guide, speriamo ti incuriosiscono e ti facciano venire voglia di sperimentare
Risposta
#3
Ciao! Qualcosa ho già sfogliato nei giorni scorsi. Ora sto trascrivendo e testando sul pc il programma somma/sottrazione/moltiplicazione riportato sul libro modificandolo un pochino. poca roba per ora: aggiunta la possibilità di usare numeri decimali, aggiunta della divisione e un chiusura del programma (penso) più elegante.

Del raspy ancora nemmeno l'ombra (e secondo amazon doveva esser già arrivato da un paio di giorni..eeehhhhh)
Alek
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect