Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
sd raspy con multios

[Problema] Raspy con SD multios
#1
Stavo cercando un sistema per avere una sd con su diversi OS, raspbian, openelec, osmc, o altri. Purtroppo però un sistema simile non c'è se non usando le sd da noobs ma quelle come dire sono già preimpostate. A me servirebbe crearne una mia ma non so come fare e se si può fare.

P.s. Secondo voi posso usate osmc o raspbian o openelec oltre che come.media player anche come torrent o server web con apache? I servizi sarebbero attivi in contemporanea e oltre ad usarli come media player potrebbe scaricare con trasmission. Oppure devo utilizzare due sistemi diversi.

Volere è potere. Almeno penso...

Risposta
#2
Vorresti fare un "mix" tra quelle che esistono già? Teoricamente si può fare semplicemente installando apache da terminale su openelec o osmc...non so però quanto ti convenga.....
Ciao

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#3
Più che un mix vorrei poter decidere cosa usare senza dover utilizzare 3-4 microsd. Così come con berryboot ci sono diverse distro vorrei fare qualcosa di mio, cioè decidere quali versioni mettere. Secondo te è possibile? Come dovrei fare?

Volere è potere. Almeno penso...

Risposta
#4
Guarda in fondo a questa pagina...
Citazione:Adding your own custom operating systems to the menu

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#5
Tutto qui

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#6
Ci proverò, per il momento grazie sei stato molto gentile e soprattutto rapido nel darmi una mano.


Volere è potere. Almeno penso...

Risposta
#7
Non serve tutta questa confusione.
OSMC è un mediacenter con "sotto" una Debian.
Puoi installarci torrent, Samba, webserver, tutto quello che vuoi, e gireranno in background mentre magari vedi un film. Basta che accedi via SSH è così dal terminale ci installi quel che vuoi.
Naturalmente quello che richiede L'interfaccia a finestre (es il browser) non potrà funzionare, ma tutto il resto si.
Risposta
#8
Perfetto. Una distro sola per mille usi. Provo subito. Grazie

Volere è potere. Almeno penso...

Risposta
#9
(Quello che avevo detto io all'inizio un "mix" appunto Smile )

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#10
Quando si parlava di mix avevo inteso come un misto di distro su sd. Ho capito male io.
Cmq proverò osmc e vi saprò dire, non vorrei che poi il raspy non riuscisse a tenere il ritmo di mediaplayer e torrent e web server.

Volere è potere. Almeno penso...

Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect