Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
in serratura apertura remoto

Apertura serratura in remoto
#1
Ciao a tutti, sto tentando di realizzare questo progetto: https://www.hackster.io/team-resin-io/sa...ion-e05bbb per gestire l'apertura di una serratura in remoto.
Il primo problema che ho riscontrato è sul circuito.
Sto utilizzando questa basetta: https://www.amazon.it/gp/product/B00CFFF...UTF8&psc=1,
questo solenoide: https://www.amazon.it/sourcingmap-strapp...lenoide+5v,
questo transistor: http://it.farnell.com/multicomp/2n2222a/...oCM0nw_wcB,
un diodo e resistenze di varia grandezza per realizzare il circuito dell'immagine del progetto: https://hackster.imgix.net/uploads/image...60&fit=max

Per alimentare il solenoide utilizzo la PIO a 5V del rasp, mentre per l'input utilizzo una gpio pilotata (o il pin da 3.3v). Non capisco per quale motivo ma la corrente che scorre sul solenoide non è abbastanza forte: il solenoide si chiude un po' ma non abbastanza da vincere la forza elastica della molla. A cosa può essere dovuto questo comportamento? Troppe dissipazioni? Ho anche provato a utilizzare un alimentatore esterno da 5V 2A per alimentare il solenoide, ma il comportamento è lo stesso
Risposta
#2
Togli la resistenza R1 da 3.3 ohm, che limita la corrente o perlomeno riducila. Non usare l'alimentazione del Pi, ma una alimentazione esterna anche non particolarmente 'buona' / stabilizzata.
A leggere le specifiche del solenoide, sembrerebbe assorbire 1.1 A come picco (dice a strappo). Forse il 2n2222 è un po' debole, sarebbe da capire la corrente a sollenoide eccitato, il 2n2222 tiene 600-800 mA in modo continuo.

http://www.farnell.com/datasheets/198504...1484590798
Saluti,
Fabrizio
Risposta
#3
Non era più semplice un relè e il solenoide alimentato direttamente (non dal GPIO di RaspberryPi, che non potrà mai fornire una corrente elevata)?
Risposta
#4
O anche un transistor piu "ciccio", tipo TIP31 o TIP120

Mandi

Barbezuan
Risposta
#5
La soluzione pratica e più funzionale è quella di far comandare dal GPIO di raspberry un relè (consiglio relè OMRON ). Il contatto del relè NO aziona la serratura ( penso sia 12Vcc)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
Grazie a tutti per le risposte, ho risolto usando un relay. Ho modificato un po' il progetto iniziale e adesso funziona! Eccolo: https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=2398

PS. Potete chiudere questo thread
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect