Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
led pi fisso problema raspberry 3 rosso

[PROBLEMA] Raspberry Pi 3 led rosso fisso
#1
Ciao ragazzi, ho un problema riguardo al raspberry pi 3B (non plus), non si accende e non fa il boot e rimane solo il led rosso acceso... Ho prova a cambiare più volte scheda SD (ne ho cambiare 3) ma nulla da fare sempre lo stesso problema, ho letto anche su internet che poteva essere il cavo o l'alimentatore, ho provato a cambiare pure quelli ma nulla....
Premessa le schede SD testate nel raspberry pi3B funzionano sul mio raspberyPI4 ed anche gli alimentatori... sapete dirmi quale è forse il problema e come risolverlo (se è risolvibile)? grazie mille in anticipo!
Risposta
#2
il problema, è hardware. Se non lampeggia (e a seconda del tipo di lampeggio di può dedurre il tipo di problema se non ricordo male), non credo si possa fare molto. è guasto e non carica niente dalla SD. magari è lo slot SD, magari la CPU è bruciata, magari il bootloader è rovinato.
Risposta
#3
No, non lampeggia il led rosso.... quindi è da buttare? se è un problema del bootloader si può ri-flashare in qualche modo?
Grazie mille per la risposta
Risposta
#4
È guasto, se è in garanzia, contatta il venditore. Altrimenti, visto il costo esiguo una riparazione non è conveniente

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#5
Salve. io ho il problema della luce rossa fissa. ho provato anche ad inserire più volte due diverse micro sd..e dopo averle tolte ( con il sistema operativo all'interno ovviamente ) non hanno più funzionato.
Risposta
#6
prima di togliere una SD, il sistema va arrestato con uno shutdown. e poi occorre attendere che il sistema esca e il raspberry pi si "spegna". poi contare fino a 10, e solo allora, si può togliere l'alimentazione e POI estrarre la SD. Un comportamento diverso, porta molto spesso a SD corrotte.
Risposta
#7
ciao
anche io ho un problema simile al mio raspy 3 (non +)
in pratica avevo notato che il raspy, in funzione 24 ore al giorno, aveva temperature elevate, sempre superiori a 60 gradi ed anche la ventolina sempre attiva (attivazione automatica sopra i 60 gradi) non riusciva ad abbassare la temperatura (il carico della cpu era sul'ordine di 30-35%)
ho spento in maniera pulita il raspy ed ho rimosso il dissipatore, ho ripulito la cpu, ho messo nuovo pad termico ed ho riacceso il raspy..
purtroppo non è più partito, led rosso acceso e led verde perennemente spento.
ho cambiato e rifatto più volte la microsd ma niente non vuole partire (la microsd messa su un raspy 0 funziona).
ho provato a controllare lo slot del microsd ma non mi sembra avere problemi
ho provato a fare il boot da usb (prima funzionava anche senza microsd) ma niente
ho lasciato il raspi acceso (i led della lan lampeggiano ma il verde spento) e dopo pochi minuti la cpu era bollente.
misurato le tensioni sul gpio sono ok (3,3 e 5 v)
ho qualche speranza????
grazie
Risposta
#8
Essendo correttamente presenti entrambe le tensioni ed avendo sostituito ed accertato che la SD è funzionante, direi che il RPi è rotto, visto che il SOC raggiunge una temperatura elevata, pur non operando, in breve tempo. Per scrupolo, verifica attentamente sul circuito stampato (su entrambe le facce), compreso tra i pin del GPIO, se vi possa essere polvere o altro materiale che possa rappresentare un corto circuito.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect