Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
rpi problema 4 i2c

Rpi 4 - problema i2c
#1
Ciao a tutti
fino a stasera tutto andava bene. ho una serie di sensori collegati tramite i2c e 1wire
l'ho spenta perché volevo aggiungere un video OLED i2c.
Spento connesso e riacceso. quindi prima di iniziare ho lanciato il comando
Codice:
i2cdetect -y 1

ed ho ottenuto il seguente risultato
Codice:
    0  1  2  3  4  5  6  7  8  9  a  b  c  d  e  f
00:          -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
10: -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
20: -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
30: -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
40: -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
50: -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
60: -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
70: -- -- -- -- -- -- -- --                        

tutto a zero
ho subito pensato di aver scollegato qualcosa (il tutto è montato su breadboard). Verificato i collegamenti, tutto a posto.
quindi ho pensato che l'ultimo componente inserito nella rete desse fastidio, quindi l'ho tolto, ma nulla, di nulla. con il comando risulta sempre tutto vuoto.
i sensori collegati sono:
BH1750
BMP180
BMP280 (anche se questo non è utilizzato)
MAG3110
ultimo OLED

alla fine mi sono accordo di aver commesso un errore di collegamenti, cioè ho dato il 3v3 sia a vcc sia a gnd dell'OLED.

è possibile che abbia bruciato tutto?
l'OLED  è  questo

grazie delle risposte
Risposta
#2
Se vi fosse stato un corto circuito tra massa e i 3,3V generati dal RPi, quest'ultimo non funzionerebbe. Diverso potrebbe essere per i pin dei bus, sui quali potrebbe essere stata "trasferita" una tensione anomala (i 3,3V, proprio per la mancanza di un riferimento di potenziale sull'Oled). Prova a scollegare tutti i sensori e se disponibile, utilizzano uno sicuramente funzionante per verificare che il Rpi non sia danneggiato (l'elettonica dell'interfaccia i2c). Se tutto OK procedi a inserire uno alla volta i sensori utilizzati precedentemente e verificane il funzionamento.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect