Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
monitor 1602a rpi2 e

[Problema] Rpi2 e monitor 1602A
#1
Sad 
Salve a tutti,
mi hanno regalato per il mio Rpi2 il "Sunfounder Super Kit V2.0 for Raspberry". All'interno della scatola c'è il monitor 1602A 16x2 e le istruzioni d'installazione.
Io ho seguito le istruzioni, creato il PY da eseguire come ho fatto x i vari sensori, collegato tutto come dice lì ma nulla... il monitor mi mostra sempre una retroilluminazione BLU con la prima riga i quadrati bianchi e non scrive nulla di quello che dovrebbe fare. Ho provato altri esempi ma non risolvo nulla... sempre la stessa schermata. Con 2 potenziomentro ho anche modificato la luminosità, e funzionano, ma non scrive nulla.
Unica differenza forse il fatto che nei vari esempi anche su internet i piedini erano stati saldati mentre a me sono solo appoggiati sulla board.

Che posso fare?
Risposta
#2
magari non fanno contatto.
prima di cercare la causa nel "prodotto difettoso" io mi assicurerei di cablature e saldature.
essere appoggiati non da' garanzie sull'efficienza del sistema.
sono così perchè è previsto che siano così oppure li hai appoggiati tu?

il secondo step sarà indagare a livello software.



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Bé, detta così, è difficile darti una mano.
Segui una sola guida, e riporta dove ti trovi in difficoltà o non funziona. Non avendone ancora una noi, segui questa e dicci cosa non va
Risposta
#4
Sulla guida che indica zzed c'è scritto bello chiaro che si deve saldare e non tenere premuto...

Inviato dal mio honor4X con Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#5
Ciao ragazzi . Io ho lo stesso monitor i2c vorrei usarlo con volumio
Qualche guida ?
Ho visto che nelle configurazioni di volumio c'è una riga che parla di i2c con una casella vuota e a fianco python.
Bisogna aggiungere li solo il file creato in python?
Se si come o dove si trova?
Grazie
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect