24/12/2016, 13:43 
		
	
	
		Allora ti consiglierei una scheda audio usb estremamente economica come questa su indicata, vedi anche le indicazioni qui: dovrebbe funzionare tranquillamente con Retropie. 
Naturalmente, sia il RaspberryPi che queste schede che i DAC, offrono una uscita audio di tipo "line", cioè adatta a trasportare il segnale studio, o tuttalpiu alle cuffie, e non in grado di pilotare direttamente degli altoparlanti, per quelli, dovrai mettere un piccolo amplificatore.
	
	
	
	
Naturalmente, sia il RaspberryPi che queste schede che i DAC, offrono una uscita audio di tipo "line", cioè adatta a trasportare il segnale studio, o tuttalpiu alle cuffie, e non in grado di pilotare direttamente degli altoparlanti, per quelli, dovrai mettere un piccolo amplificatore.

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

 

 Facebook
  Facebook
			 Twitter
  Twitter
			 Google +
  Google +
				 Youtube
  Youtube
			 Telegram
  Telegram