Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
schermata iniziale

[Problema] schermata iniziale
#1
salve a tutti. sono nuovo nel forum,ho appena  acquistato un raspberry pi3 modello b e sono ai primi passi.Volevo sapere se e possibile programmare il raspberry ( collegato a un monitor tramite cavo  hdmi) che al accensione mi da la schermata che io voglio? senza darmi la solita schermata di un pc. Grazie
Risposta
#2
Come ogni computer, si.
Risposta
#3
Grazie Zzed. Volevo che il Raspberry mantenessi quell immagine ho il logo che da me programmato. E possibile? E se si come ? Grazie
Risposta
#4
devi essere un poco più preciso su quello che vuoi ottenere.. usare un computer per fare quello che fa una cornice digitale è un po' limitante, ma ovviamente è possibile. Alcuni televisori hanno la funzione di default: mostrano le immagini che ci sono su una chiavetta USB a loro collegata (o nel mio philips posso caricare una immagine nel televisore).
Con Raspberry, basta avviarlo senza interfaccia a finestre e usare banalmente un visualizzatore di immagini da lanciare al boot.
Vi sono anche distribuzioni software dedicate a Raspberry per il digital signage.
Ma usa un po' di fantasia, invece di un logo statico, non ti piacerebbe reagisse quando qualcuno si avvicina? o quando percepisce un rumore?
un esempio di fantasia applicata:
Risposta
#5
Se invece intendevi lo splash screen di Raspbian Pixel, basta sostituire l'immagine in
Codice:
/usr/share/plymouth/themes/pix/splash.png
in quella che preferisci, naturalmente mantenendo il nome del file e il formato.
Risposta
#6
Si hai ragione Zzed non mi sono spiegato bene. Allora in pratica ho un panello lcd 19 pollici e volevo collegarlo con il Raspberry tramite il cavo HDMI. Il mio progetto e che quando accendo e il Raspberry mi deve fare vedere sul monitor per esempio la scritta “Hello World” e deve rimanere così. Poi volevo aggiungere un pulsante che quando viene premuto cambia il colore della scrittura da nero a rosso. In tutto ciò non deve funzionare come un pc facendomi vedere il puntatore del mouse. Purtroppo di informatica non capisco molto e che chiedo il tuo aiuto se mi puoi aiutare. Grazie Zzed
Risposta
#7
Zzed Ha scritto:Con Raspberry, basta avviarlo senza interfaccia a finestre e usare banalmente un visualizzatore di immagini da lanciare al boot.
Dovresti usare una distribuzione senza un interfaccia grafica (Raspbian lite o DietPi), poi installare un visualizzatore di immagini :
Codice:
sudo apt-get update
Codice:
sudo apt-get install fbi
E poi usarlo per visualizzare la tua immagine :
Codice:
fbi -a tuaimmagine.jpg
Poi basterà fare in modo che esegua questo comando al boot in automatico, ad esempio editando il file rc.local:
Codice:
sudo nano /etc/rc.local
Inserendo il comando prima della scritta "exit 0"
Risposta
#8
Grazie mille Zzed per la risposta , appena ho tempo ci provo. Grazie di nuovo
Risposta
#9
Ciao Zzed ho provato ma non ci riesco, non sono capace☹️. Non è che per caso mi puoi dare una mano a realizzare il mio progetto. Anche al costo di una pagamento.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect