Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
micro sd

Micro SD : partizione di swap
#1
Salve, ho un problema con l'SD di un raspi 2 B. L' SD è da 16 Giga ed all'inizio tramite la configurazione ho esteso l'occupazione della della Sd ai 16 G.
Successivamente mi sono reso conto, al contrario di quanto credevo, che non esiste una partizione di Sdwap.
Ho cercato di crearla sia da terminale che con Gparted, ma niente da fare.
Pensando che il problema sia della Sd ne acquisto una nuova da 64 G vi trasferisco il contenuto della precedente e cerco di create la partizione (ora ho un mare di spazio disponibile), niente da fare. Qualcuno sa indirizzarmi verso la soluzione ? Grazie.
Risposta
#2
Sulle memorie flash, sopratutto sull sd la swap non si fà. Sarebbe terribilmente lenta
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#3
senza contare che ne minerebbe la durata, le schede di memoria hanno una vita limitata in termini di cicli di scrittura.



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#4
Grazie per le risposte, il problema della limitazione dei cicli di R/W delle flash lo conosco bene avendo in passato usato diversi microcontrollori con flash integrata.
Per contro ritengo che in alcuni casi è meglio una partizione di swap lenta piuttosto che nessuna partizione d'altronde il SO non è obbligato ad usarla quando non serve.
Detto questo mi rimane la curiosità di sapere perchè non riesco a crearla in nessun modo.
Grazie per l'attenzione.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect