Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
clonare card sd con raspberry os

Clonare SD Card con Raspberry OS
#1
Prima di fare alcune modifiche, prove e aggiornamenti sul mio Raspberry 3 con Magic Mirror ho fatto un'immagine della SD con "Win32 Disk Imager" in modo da avere un backup, oggi ho scritto immagine su altra sd ma quando la inserisoc mi da una sbrodolata di errori e non parte (come da allegato)

Volevo capire se ho sbagliato qualcosa io e/o qualcosa è andato storto o è proprio impensabile fare un'immagine della SD da usare come backup.


Allegati
.jpg   Screenshot 2023-12-26 175332.jpg (Dimensione: 237.13 KB / Download: 4)
Risposta
#2
Quale versione/tipo di SO? Sulla versione ufficiale dei SO, cliccando sul simbolo del lampone, successivamente su "ACCESSORI", selezionando la voce "SD Card Copier" potrai fare il backup della SD operativa. Quello che serve per il dispositvo di backup è una unità di memorizzazione di pari, o maggiore, capacità.
Risposta
#3
Grazie, non avrei mai pensato che si potesse fare "da dentro" mentre il sistema operativo è in esecuzione.

Lo proverò... peccato che faccia il clone della SD su altra SD (o al limite su chiavetta usb) io speravo di fare delle immagini (tipo le Iso dei CD/dvd) da mettermi sulla NAS.
Risposta
#4
E' diverso tempo che non faccio immagini dei SO utilizzati su dicversi Pi (files con estensione "img") sul PC. Preferisco utilizzare micro-SD di pari capacità e produttore. In caso di necessità sostituisco il supporto di memoria e tutto è riprisinato.
Risposta
#5
Ho provato e funziona perfettamente, tra l’altro c’è anche il vantaggio che se la SD di partenza è 128Gb ma è occupata parzialmente riesce a copiarla anche su una sd di capacità inferiore, difficilmente per il backup ne userò una più piccola ma oggi per prova l’ho fatto (da 128gb a 32gb) ed è funzionato e sostituendola al ravvio tutto è rimasto come era.
A questo punto comprerò un paio di sd in più e le userò per fare un backup periodico.

Grazie.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect