Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
in via ssh aggiornare modo raspbian sicuro

aggiornare Raspbian via ssh in modo sicuro
#1
Qui
https://www.debian.org/releases/stable/a...ng.it.html
[url=https://www.debian.org/releases/stable/amd64/release-notes/ch-upgrading.it.html][/url] la guida di Debian suggerisce di usare l'applicazione screen per poter riprendere la sessione in qualsiasi momento durante l'aggiornamento, quali sono i comandi precisi da usare per fare l'aggiornamento con screen e poi riprendere la sessione se cade la linea o l'aggiornamento mi caccia fuori dalla mia connessione ssh?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
In realtà basterebbe usare mosh, il protocollo identico a ssh ma con in più il supporto per connessioni instabili e che possono variare durante il collegamento, lasciando la sessione comunque funzionante. Ma non ha avuto molto successo.

Screen fa la stessa cosa, più o meno, solo che ragiona per processi, più che a sessioni. Comunque :
Basta installarlo
Codice:
sudo apt update
sudo apt install screen
Poi, lanciare il comando che richiede molto tempo, anteponendo screen
Ad esempio:
Codice:
screen scarica internet
Per scaricare tutta internet ci vorrà... Del tempo, quindi si può distaccare questo processo screen dalla sessione SSH (con CTRL+a+d). Poi si può chiudere la sessione SSH, e anche spegnere il computer che la aveva lanciata, che il processo resta attivo e in funzione (il nostro comando di fantasia, continuerà a scaricare internet).. Per "riprenderlo", una volta lanciata una nuova sessione SSH, sarà sufficiente dare il comando
Codice:
screen - r

Questo è solo l'esempio dell'operatività base, con
Codice:
screen - help
Si possono vedere tutte le opzioni del comando

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
a ricordo c'è anche il pacchetto
sudo apt install unattended-upgrades
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
cosa fa sudo apt install unattended-upgrades di diverso da screen?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#5
NOME
unattended-upgrade - installazione automatica di aggiornamenti di sicurezza (e altri)

SINOSSI
aggiornamento automatico [opzioni]

DESCRIZIONE
Questo programma può scaricare e installare aggiornamenti di sicurezza automaticamente e incustoditi,
avendo cura di installare solo i pacchetti dalla sorgente APT configurata e controllando dpkg
richiede modifiche ai file di configurazione. Tutto l'output è registrato in / var / log / incustodito-
aggiornamenti / *. log.

Questo script è il backend per l'opzione APT :: Periodic :: Unattended-Upgrade e progettato
essere eseguito da cron (ad es. tramite /etc/cron.daily/apt).

OPZIONI
unattended-upgrade accetta le seguenti opzioni:

-h , --help
aiuto in uscita

-d , --debug
output di debug extra in /var/log/unattended-upgrades.log

--funzionamento a secco
Basta simulare l'installazione degli aggiornamenti, non farlo effettivamente

CONFIGURAZIONE
La configurazione viene eseguita tramite il meccanismo di configurazione apt. La configurazione predefinita
il file è disponibile in /etc/apt/apt.conf.d/50unattended-upgrades

AUTORI
unattended-upgrade è scritto da Michael Vogt < mvo@ubuntu.com >

Questa pagina di manuale è stata originariamente scritta da Michael Vogt < mvo@ubuntu.com >
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect