Messaggi: 479
 Discussioni: 81
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
15
	 
 
	
	
		si può utilizzare uno smartphone Android come monitor per raspberry e come si fa?
Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.
LaPa
	
	
	
With a little/big help from my friends 
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Nì.. Nel senso che non si può connettere direttamente, ma si può usare come schermo remoto,  tramite rete,  come qualsiasi altro dispositivo. 
Si utilizza il protocollo VNC (Virtual Network Computer), in una delle sue tante incarnazioni,  mettendo un programma VNC server su RaspberryPi (ad esempio tightvncserver) e un VNC client su Android (es: VNC Viewer). 
Ma dicci esattamente cosa vorresti condividere,  perché VNC si può utilizzare solo se su RaspberryPi gira un ambiente desktop.. Esistono alternative, magari più pratiche.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 479
 Discussioni: 81
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
15
	 
 
	
	
		il progetto è quello che ho descritto: RasrberryCam Infrarosso vicino per fare timelapse a vegetali in crescita ed in contemporanea rilievo di umidità del suolo e temperatura mediante sensori. Al momento ho caricato Ubuntu Mate (ho un po' di dimestichezza con ubuntu) su RPY e sono riuscito a fare dei timelapse con una webcam. L'idea sarebbe quella di lasciare l'oggetto in campo, mi piacerebbe utilizzare il monitor di uno smartphone per posizionare l'inquadratura all'inizo e quando voglio poter leggere i valori del momento rilevati dai sensori.
	
	
	
With a little/big help from my friends 
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Per quello non serve avere un monitor remoto tipo VNC. Nel senso,  non è indispensabile. 
Puoi avere la misura dei sensori e accedere ai file delle immagini anche solo con ssh. Oppure metterci un po' di codice e fare una interfaccia web, oppure tifare per me in modo che io trovi il tempo di completare e pubblicare la versione definitiva del mio logger universale,  per avere le misure dei sensori in un grafico su internet...
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
		
		
		10/11/2015, 22:19 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11/11/2015, 20:14 da Zzed.)
		
	 
	
		La cosa più facile è soggettiva. Per chi è appassionato di fotografia,  sarà più facile usare una reflex per fare una macro rispetto a uno smartphone di ultima generazione,  per un ragazzo di 12 anni,  probabilmente l'opposto.. 
Dipende se vuoi lavorare a linea di comando o fare un programma ad hoc ecc
SSH è Secure Shell.. Il terminale da remoto. 
Sai cosa è il terminale? 
Questi termini cercali nel nostro blog, dove sono le guide.. Troverai letture interessanti.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 479
 Discussioni: 81
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
15
	 
 
	
	
		ok, cerco di fare un passo alla volta: per SSH vorrei provare a collegare RPi (ubuntu mate) con il computer di casa windows in modo da controllare RPI da questo. Ma io ho il router wireless attaccato via cavetto al Windows e  pennetta WiFi al RPi che sfrutta la rete wireless di casa. Potrebbe funzionare?
Grazie
	
	
	
With a little/big help from my friends