Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
sostituzione sd

[Risolto] - Sostituzione SD
#1
Ciao a tutti, sono nuovo della community e anche nell'utilizzo del raspberry. Ho iniziato da qualche settimana e per la fretta di iniziare ho usato una scheda SD di 8Gb...ma sono già al 100% di occupazione (ho già fatto estensione del filesystem).
Mi chiedevo, posso fare immagine della mia sd, scriverla su una scheda con maggiore capacità e semplicemente riavviando il raspberry avere "tutto come prima" o non è così?
Grazie mille

PS: uso il raspberry 3 modello B
Risposta
#2
si, nel forum ci sono vari post sull'argomento ma non posso aiutarti in questo momento perchè sto al cellulare e non posso cercare.

la domanda però mi sorge spontanea... con cosa l'hai riempita? non conveniva usare una pendrive o un hd esterno? o anche un hard disk di rete?



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
grazie mille...
In realtà non me lo spiego neanche io... ho fatto la "foto" dell'occupazione post installazione di qualche tool (mysql, php, apache, mutt...) e da ieri sto al 100%, ma non riesco a capire il perchè:

CHECK EFFETTUATO IL: lun 17 set 2018, 17.33.48, CEST
File system     Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
/dev/root       5,6G  5,2G    129M  98% /
devtmpfs        460M     0    460M   0% /dev
tmpfs           464M     0    464M   0% /dev/shm
tmpfs           464M   30M    435M   7% /run
tmpfs           5,0M  4,0K    5,0M   1% /run/lock
tmpfs           464M     0    464M   0% /sys/fs/cgroup
/dev/mmcblk0p6   68M   22M     46M  33% /boot
tmpfs            93M     0     93M   0% /run/user/1000
/dev/mmcblk0p5   30M  454K     28M   2% /media/pi/SETTINGS

CHECK EFFETTUATO IL: lun 24 set 2018, 00.00.02, CEST
File system     Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
/dev/root       5,6G  5,2G    106M  99% /
devtmpfs        460M     0    460M   0% /dev
tmpfs           464M     0    464M   0% /dev/shm
tmpfs           464M   47M    417M  11% /run
tmpfs           5,0M  4,0K    5,0M   1% /run/lock
tmpfs           464M     0    464M   0% /sys/fs/cgroup
/dev/mmcblk0p6   68M   22M     46M  33% /boot
tmpfs            93M     0     93M   0% /run/user/1000
/dev/mmcblk0p5   30M  454K     28M   2% /media/pi/SETTINGS
/dev/sda1       3,9G   16K    3,9G   1% /mnt/usb
Risposta
#4
/dev/root 5,6G 5,2G 129M 98% / (17 settembre)
/dev/root 5,6G 5,2G 106M 99% / (24 settembre)

beh, vuoto non lo sei mai stato... anzi.
ma lo usi per scaricare torrent per esempio? è probabile che i file temporanei di quello che scarichi il sistema li salvi su sd, normale che si riempa subito.



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#5
(24/09/2018, 10:20)Painbrain Ha scritto: /dev/root       5,6G  5,2G    129M  98% / (17 settembre)
/dev/root       5,6G  5,2G    106M  99% / (24 settembre)

beh, vuoto non lo sei mai stato... anzi.
ma lo usi per scaricare torrent per esempio? è probabile che i file temporanei di quello che scarichi il sistema li salvi su sd, normale che si riempa subito.

No infatti... ho visto che la situazione era critica, ma alla fine a parte qualche file di log e qualche foto fatta da una webcam non ci faccio nulla per adesso... per questo non mi spiego.
E considera che ho già svecchiato sia i log che spostato le immagini...ne lascio una sola sull'sd.

comunque grazie... provo a cercare la guida per il backup e restore... non ero riuscito a capire se fosse fattibile, ma se mi dici che si può fare ora la guida la cerco  Smile 

Prenderò una sd da almeno 32GB così sto tranquillo
Risposta
#6
Solo se può servire a qualcuno. Nel frattempo ho parzialmente risolto andando a cancellare i pacchetti usati in fase di installazione.

sudo apt-get autoclean
Questo comando rimuovere dalla cache i pacchetti .deb che hanno una versione precedente rispetto ai programmi che avete installato.

sudo apt-get clean
Rimuovere tutti i pacchetti dalla cache. L’unico svantaggio potrebbe essere che se si desidera reinstallare un pacchetto, è necessario scaricarlo nuovamente.

Ho recuperato oltre il 10% di spazio occupato.
Risposta
#7
https://www.raspberryitaly.com/backup-scheda-sd/
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect