Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
spegnimento e accensione pulsante

Pulsante accensione e spegnimento
#1
Question 
Secondo voi si può creare un pulsante di accensione e spegnimento come su un normale PC?
Infatti ho un pulsante di accensione con il collegamento  per GPio con scritto POWER SW. Posso usarlo? come funziona?

Grazie a tutti delle risposte Smile
Risposta
#2
Ciao, se ne parlava in questo topic Smile
Che modello di Raspberry hai?
Risposta
#3
C'è anche la guida specifica
Risposta
#4
(19/10/2015, 17:57)Zzed Ha scritto: C'è anche la guida specifica

Bellissima guida  Big Grin, mi era sfuggita...
Risposta
#5
solo un dubbio...
il pulsante di spegnimento... quando sarebbe opportuno utilizzarlo? dopo aver dato il comando "spegniti"?
Risposta
#6
(20/10/2015, 07:59)Corrado_78 Ha scritto: solo un dubbio...
il pulsante di spegnimento... quando sarebbe opportuno utilizzarlo? dopo aver dato il comando "spegniti"?

Premendo il pulsante, si richiama il comando "spegniti".
Al posto di digitare il comando nel terminale o cliccare sull'icona, si preme il pulsante di spegnimento.
Risposta
#7
(20/10/2015, 10:05)Zighe Ha scritto:
(20/10/2015, 07:59)Corrado_78 Ha scritto: solo un dubbio...
il pulsante di spegnimento... quando sarebbe opportuno utilizzarlo? dopo aver dato il comando "spegniti"?

Premendo il pulsante, si richiama il comando "spegniti".
Al posto di digitare il comando nel terminale o cliccare sull'icona, si preme il pulsante di spegnimento.

ma allora.. perchè nel punto 1 della guida di bobvann dichiara che:


"Parte 1: il pulsante di accensione
...
N.B.: se premete il tasto mentre RPi è acceso, questo si riavvierà e ciò equivale a un arresto anomalo, quindi è da evitare!
"
Risposta
#8
Il pulsante di accensione/riavvio e il pulsante di spegnimento, sono due cose molto diverse.

Guarda bene la seconda foto in fondo all'articolo, a sinistra vengono saldati due fili al Raspberry (pulsante accensione) a destra due fili collegati al GPIO (pulsante spegnimento).

Per l'accensione/riavvio si sfrutta l'hardware della scheda, che viene "forzata" a riavviarsi, il sistema operativo non ha voce in capitolo (infatti funziona anche con il Raspberry spento) e non ha il tempo necessario a fare le operazioni necessarie al corretto riavvio.
Può essere dannoso riavviare con questa modalità, per l'accensione non ci sono problemi.
Per fare un esempio è come se tenessi premuto il pulsante di un pc fino allo spegnimento.

Al contrario il pulsante di spegnimento, è collegato alle GPIO e richiama il comando #poweroff,
ed è il sistema operativo a gestire il corretto spegnimento.
Risposta
#9
Esatto!
Praticamente via software il raspi si spegne
Via hardware si accende

Ovviamente ci vogliono due bottoni separati.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#10
Ok grazie mille per la guida. Ma non può esserci una possibilità di fare tutto con lo stesso pulsante?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect