Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi4 octopi ssd e

PI4, SSD e Octopi
#1
Ciao,

volevo rendere partecipi gli utenti del Forum della mia ultima esperienza.

Per gestire la stampante 3d ho configurato un RPI4 (4 GB RAM) con octopi (rasbian buster + octoprint). Ho optato per un boot "ibrido" SD 32 GB Sandisk /SSD SATA WD 500 GB su USB3.0 (Cavo star tech adapter USB3.0 su 2.5" SATA III).  Samba, VNC e SSH omnipresenti.

Il sistema è molto stabile, veloce e permette così di inviare e controllare le stampe in ogni momento da qualsiasi terminale. Posso così concentrarmi nell'apprendere l'arte della stampa in 3D.

Non sono un fenomeno di nell'utilizzo di Raspberry e quindi posso solo ringraziare il Forum per le utili informazioni che mi hanno permesso di districarmi in questa complicata materia.

Ciao

U.


*-*-*-*-*-*-*-*-*

Ognuno ha il Raspberry che si merita

Confucio
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect