Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		Come e dove hai configurato l'IP statico sul Pi? l'indirizzo di rete (impostato sul router) è 192.168.0.0 con netmask 255.255.255.0? 
Il gateway (router) ha indirizzo IP 192.168.0.1?. Dal report di nmap risulta che a questo indirizzo non sia aperta la porta 22, che di default è relativa a SSH. Il fatto che non venga rilevato il Pi mentre comunque questo sta inviando dati lascia pensare ad un'altra sottorete comunque gestita dal router (IP router = 192.168.0.1 e netmask 255.255.254.0); con questo netmask il router gestisce/accetta due reti. Se così fosse nmap non troverebbe il Pi perchè il comando impartito scansiona solo la rete 192.168.0.0.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,584
 Discussioni: 78
 Registrato: Nov 2015
	
 Reputazione: 
90
	 
 
	
	
		ciao, forse ti è sfuggita la mia risposta qui sopra.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		Enrico Sartori chiedeva se tu avessi installato Ufw e/o fail2ban che sono due programmi di firewall (per semplificazione). Entrambi se mal configurati possono bloccare le comunicazioni del dispositivo, su una, più o tutte le porte.
Utilizzi un mini-router (saponetta) con Sim per creare una connessione diretta WiFi tra il Pc (con Ubuntu) ed il Pi? O il Pi è  remoto insieme alla saponetta (con Sim) e la comunicazione tra Pc locale e postazione remota avviene via internet? Quale è la configurazione della "saponetta" (rete, netmask, sever dhcp, ecc...)?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 479
 Discussioni: 81
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
15
	 
 
	
		
		
		05/02/2022, 18:38 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06/02/2022, 00:53 da Zzed.)
		
	 
	
		Utilizzo un mini-router (saponetta) con Sim per creare una connessione diretta WiFi tra il Pc (con Ubuntu) ed il Pi
	
	
	
With a little/big help from my friends 
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		Quali sono i parametri di configurazione del router? Server dhcp abilitato? se si da quale indirizzo Ip  a quale? Ha la possibilità di "prenotare" degli indirizzi Ip in funzione del MAC address? Quando 
Se lo desideri con nmap puoi scansionare (quick scan) molte sottoreti con il comando: "nmap -T4 -F 192.168.0.0/16".
E' un processo lungo perchè scansionerà più di 65.000 sottoreti.