Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
è porta di una gestire riprogrammabile csi testina stampa? la per

La porta CSI è riprogrammabile per gestire una testina di stampa?
#1
Salve ragazzi scusate se scrivo qui ma non riuscivo a capire dove postare la mia richiesta.
Volevo chiedervi un'informazione se era possibile riprogrammare la Csi del raspberry per gestire altri tipi di dispositivi che vanno collegati tramite flat.
Oppure se c'è un modo per collegare dispositivi che usano flat al raspberry.
Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa ancora se ho sbagliato dove postare la mia richiesta.
Blohack.

titolo modificato da Zzed: non usare titoli come "problema", "informazione", "aiuto".. metti un titolo che rispecchi il contenuto della discussione, in modo da ricevere aiuto più facilmente e meglio indicizzare gli argomenti. Grazie.
Risposta
#2
La domanda è un po' criptica.. Flat è solo il cavetto di collegamento, è come dire se puoi riprogrammare l' Hdmi per gestire dispositivi connessi via cavo.. Approfondisci un po' : quali sarebbero questi dispositivi?
Risposta
#3
Precisamente dovrei gestire la testina di una stampante
Grazie
Risposta
#4
allora dico sicuramente di NO: il CSI è un connettore di ingresso, connesso alla GPU del Raspberry.
la testina di una stampante è un dispositivo di output invece..
Se vi è la possibilità di pilotarla, è molto più probabile che tu la possa gestire col GPIO. naturalmente dovrai costruirti un adattatore per adattare il falt cable ai pin, ma credo che quello sia l'ultimo dei tuoi problemi, in quel caso.
perchè dovresti emulare via software tutto il resto dell' hardware della stampante (che serve, altrimenti le stampanti sarebbero solo testine da collegare ai pc) e credo proprio che ogni marca e modello usi un sistema proprietario.
Risposta
#5
Grazie mille per la risposta esaustiva cmq mi serviva gestire solo alcune parti della testina
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect