31/07/2019, 12:24
non ricordo, pihole non necessita di "molta" ram ?


Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione!
Valutazione discussione:
Realizzare un server VPN con Openvpn e firewall per bloccare connessioni in uscita
|
(31/07/2019, 13:56)Tiger Ha scritto: @enricoGrazie mille vi confesso che si sta aprendo un mondo fantastico
RAM tranquilla su pihole+pivpn+dnscrypt occupata 200mb sui 512mb e gestisco a casa 23 device fra smartphone e vari funziona più che bene quindi consiglio per uso casalingo.
Ho quindi VPN, più blocco e gestione ads e banner pubblicitari vari, più le chiamate DNS criptate in modo che nessun gestore adsl possa monitorare o risalga ai siti che visito. Tutto su un unico pizero w collegato in wifi.
@supermario
Il pizero w puoi collegarlo anche in lan se acquisti un adattatore microusb-->lan ma non serve in quanto puoi sfruttare il collegamento WiFi suo