Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
lettura digitale velocità ingresso

Velocità lettura ingresso digitale
#11
Mi è chiaro il metodo del rilevamento dell'ampiezza del segnale RF tra i due A.R.T.V.A. : più i due apparati sono vicini ( o meglio le lore antenne e l'angolo tra di esse) maggiore sarà il segnale ricevuto dal ricevitore del soccoritore.
Questa informazione viene trasformata in un segnale acustico (minore è la distanza maggiore saranno i "beep" emessi in una finestra temporale) e contemporanemente verrà indicata, tramite LED, una direzione (che sarà la direzione del max segnale ricevuto).
Cosa avviene (come sequenza/cadenza di "beep") quando viene rilevato nelle immediate vicinanze un altro A.R.T.V.A. ? I "beep" diventano continui o sono emessi sempre ad intervalli di 700 ms, poi silenzio (quanto tempo), poi altri 700 ms, ecc?
Con python e node red non posso esserti di molto aiuto, conoscendoli solo molto superficialmente, ma forse una semplificazione nel diagramma di flusso potrebbe semplificare le cose.
Risposta
#12
Ci sto ancora lavorando ma credo di aver trovato una quadra. Per la velocità di rilevazione ci sono.
Alla fine ho fatto tutto con Nodered, se a qualcuno interessa posso postare i Flows.
Risposta
#13
Molto bene, l'applicazione è importante.
Penso che la publicazione dei Flows dell'applicazione possa essere di ausilio a qualcun altro nel caso si dovesse presentare la stessa problematica/necessità. La soluzione in tempi rapidi può fare la differenza.
Risposta
#14
(29/01/2020, 20:37)ippogrifo Ha scritto: Molto bene, l'applicazione è importante.
Penso che la publicazione  dei Flows dell'applicazione possa essere di ausilio a qualcun altro nel caso si dovesse presentare la stessa problematica/necessità. La soluzione in tempi rapidi può fare la differenza.

Ecco i 2 Flows, spero possano essere di aiuto a qualcuno per qualche applicazione.
L'esacottero è stato costruito da mio figlio Gilbert, che mi ha aiutato molto nella programmazione.
Ora stiamo lavorando sul telaio del drone per poter fissare l'ARTVA a distanza dagli apparati del drone per motivi di disturbi rf. 
Grazie a tutti per l'aiuto!


Allegati
.txt   ARTVA ricevente a terra.txt (Dimensione: 9.37 KB / Download: 4)
.txt   ARTVA transmittente a bordo drone.txt (Dimensione: 10.22 KB / Download: 3)
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect