06/02/2017, 13:56
al progetto ci metterei anche qualche sensore ad ultrasuoni con relativo beep di prossimita
![Heart](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/heart.png)
![Idea](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/lightbulb.png)
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione!
[Problema] Occhiali Virtuali
|
(06/02/2017, 12:47)Enrico Sartori Ha scritto: la butto li, se lo streaming è in locale si potrebbero provare questi tool integrati
http://askubuntu.com/questions/164820/de...-magnifier
(06/02/2017, 13:56)Enrico Sartori Ha scritto: al progetto ci metterei anche qualche sensore ad ultrasuoni con relativo beep di prossimitaio pensavo un sensore 3d ... ma troppo complesso ?
(06/02/2017, 13:05)Painbrain Ha scritto: intanto "appoggio" qui questo LINK
non escludo che possa essere una buona soluzione per lo streaming. bisogna approfondire sugli effetti applicabili (zoom, colori, ecc) relativamente quali siano e se siano in realtime o meno.
(06/02/2017, 13:32)Zzed Ha scritto: Ragazzi, Mauro è un meccanico, non sa programmare, ma ha avuto una bella e buona idea. Non Noi tutti potremmo mettere giù gli scrpt o le idee di progetto per un pezzettino di questa realizzazione, e testarli per trovare il modo ottimale di farli funzionare. L'obbiettivo è realizzare un insieme di software e schemi hardware che Mauro, o qualsiasi altro ne abbia bisogno, possa poi scaricare e realizzare e far funzionare.
(10/02/2017, 10:57)Zzed Ha scritto: Elaborazione: il pezzo forte.
OpenCV è una bella idea (potrebbe riconoscere quando c'è una persona, o le scritte sui cartelli, o i cartelli stradali) ma è veramente onerosa in termini di calcolo che si traduce in pessime prestazioni. Inoltre è molto molto ostica da configurare e usare.
Un buono spunto sarebbe riprogrammare la GPU perché modifichi "al volo" le immagini acquisite. È un campo ancora molto sperimentale, che nasce dal reverse engineering (molte specifiche della GPU non sono ancora state rilasciate) ma qualcosa c'è, con tanto di codice, ed è molto interessante
https://youtu.be/yQZISXIFjaQ
Andrebbe modificato per le esigenze specifiche.
SI potrebbe integrare anche una rilevazione degli ostacoli, per la quale non serve per forza uno scanner laser 3D che costa quanto un auto, ma con un sensore ultrasuoni da 5 euro, un servo onore e la telecamera, questi risultati mi sembrano decisamente interessanti
https://youtu.be/zk6CEt8rsdA