Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Da vlc! 
Non hai un PC Windows e vlc su RaspberryPi è una pessima scelta. La cpu è quella che è,  e non hai una scheda video dedicata. Per vedere i video in maniera soddisfacente devi usare un software che sia in grado di usare l'accelerazione hardware della GPU. Purtroppo sono pochissimi ancora : kodi,  che è un mediacenter e molto di più,  e omxplayer, che però è a linea di comando. È un limite più psicologico che reale. Però se non erro c'è una interfaccia grafica per omxplayer nello store di raspbian.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Per usare kodi è preferibile usare una distribuzione dedicata. Il RaspberryPi ha risorse limitate per far girare il sistema operativo + L'interfaccia a finestre + kodi.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Si esatto! Mikilinux è stato realizzato (e ottimizzato) per altre cose....
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.