Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
idea controllo x pi3 vocale

[Problema] Idea x controllo vocale pi3
#1
Ciao a tutti .. mi sto impazzendo per realizzare un mini progetto per il controllo vocale su raspberry p3 , devo controllare un paio di relè e nulla più...

ho provato a installare Jasper  e magic mirror (test)   ma nulla di fatto ...

quindi oggi ho pensato di fare una cosa e qui nasce l idea che vi propongo:

1)ho creato un file di testo con dentro la parola "apri"

2)ho fatto uno script con un ciclo in loop che controlla il testo di quel file

3)se trova scritto "apri"   mi accende un led (esempio pratico)  altrimenti nn fa nulla

e qua funziona tutto bene.. lancio il loop in una shell , e con un altra modifico il file, e in tempo reale si accende e si spenge in base a quello che ci scrivo dentro!

fin qua tutto ok...   ma ora mi chiedevo , e qui la domanda...  ma cè un modo per scrivere dentro un file di testo, utilizzando un microfono?


scusate per la lungaggine Smile
Risposta
#2
Un approccio un po' macchinoso..
Per scrivere dentro un file di testo con un microfono, serve sempre un software di riconoscimento vocale.
O usi un altro dispositivo su cui è presente (mi viene in mente un cellulare Android) o attendi che vi sia un buon software di riconoscimento vocale in italiano che vada sul RaspberryPi (mi viene in mente Amazon Alexa, che pare sia on sviluppo in italiano)..
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect