Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
vpn un openvpn pizero con raspberry creare server w

Creare un server VPN OpenVPN con Raspberry Pizero W
#1
Carissimi buongiorno, vi scrivo per chiedervi un consiglio
Sto valutando anche, al fine di imparare a configurare una VPN (entrando più nel merito)di configurarla manualmente senza utilizzare il tool pivpn, ci sarebbe una guida che spiega passo passo come procedere? E se decidessi, quindi di non usare il tool pivpn per acquisire più esperienza e cimentarmi nel fare manualmente i vari passaggi iniziando con lo scaricare Openvpn con il seguente comando
Codice:
sudo apt-get install openvpn openssl

e imparare a configurare i vari client, come creare i certificati etc etc
Se decidessi di configurare OpenVPN manualmente e di non utilizzare pivpn a livello hardware il Raspberry Pizero W sarebbe sempre adeguato o sarebbe carente? E andrebbe sempre prima installato Raspbian Buster lite e poi Openvpn?
Grazie mille
Buon inizio di settimana
SM

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
nessun problema per imparare manualmente, ci sono tanti tipi di vpn, openvpn non è proprio uno standard, se devi impare da zero, guarda openswan le ipsec https.
pi zero è sufficiente.
devi installare un qualsiasi sistema operativo, openvpn è solo un software.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
(16/09/2019, 13:17)Enrico Sartori Ha scritto: nessun problema per imparare manualmente, ci sono tanti tipi di vpn, openvpn non è proprio uno standard, se devi impare da zero, guarda openswan le ipsec https.
pi zero è sufficiente.
devi installare un qualsiasi sistema operativo, openvpn è solo un software.
Grazie mille Enrico, ti posso chiedere perché mi consigli openswan? E' più facile da configurare rispetto a Openvpn per chi è principiante?
Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare una guida semplice in italiano, ho trovato questa, ma non mi sembra molto chiara
https://site.elastichosts.com/blog/linux...pn-client/
Se puoi potresti suggerirmi qualche guida migliore?
Grazie mille
Buona giornata

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
mai installato, ma su mac, pc, android le ipsec sono abilitate di default, mentre openvpn devi installare un client dedicato e complica la vita.
o pensato ad openswan perchè è nei firewall che vendo
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
(16/09/2019, 15:09)Enrico Sartori Ha scritto: mai installato, ma su mac, pc, android le ipsec sono abilitate di default, mentre openvpn devi installare un client dedicato e complica la vita.
o pensato ad openswan perchè è nei firewall che vendo
Ah ok grazie mille Enrico
Buon pomeriggio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect