Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
web aiuto domotica server

Aiuto.. web server domotica
#1
Ciao Ragazzi, sono uovissimo, non sono un programmatore e non conosco il Raspberry, vorrei realizzare un web server per un impianto domotico esistente, in modo tale di poter interagire da web sia da pc che smartphone.

La comunicazione disponibile è ModBus RTU, su porta seriale RS232..

Navigando sul web ho visto un applicazione Pvbrowser ma non so se può funzionare sul Raspberry, che sistema operativo installare sul Raspberry.. quali e come installare i vari pacchetti necessari.

Chi mi può aiutare? con esempi?

Ciao grazie
Risposta
#2
Premetto che non sono un esperto dell' argomento, ma cercando in rete qualche informazione te la posso dare:
In Raspbian c'è una libreria in C che si chiama libmodbus e qui ci sono degli esempi su come usarla.
C'è anche una libreria per Python
Quindi direi, comincia a installare raspbian, poi al limite quando tutto funziona potrai mettere una distribuzione minimale con solo quello che serve al tuo scopo, se il RaspberryPi avrà quell' uso esclusivo
Risposta
#3
Ti ringrazio.... nel w.e ci proverò ... speriamo
Grazie
Risposta
#4
Ciao Omar,

mi sa che stiamo cercando di realizzare la stessa cosa,potremmo aiutarci.

io ho un PLC omron con diversi HMI che mi gestisce tutta la casa e vorrei inerfacciarmi via web e android
Risposta
#5
Ciao, io non sono cosi evoluto, comunque ho realizzato l'impianto domotico, mi connetto all'impianto mediante protocollo Modbus-rtu.
Non avendo risposte e supporto dal forum, mi sono arrangiato, Utilizzando Raspberry, ed ho installato OpenHab.....
Ma incontro seri problemi nel pilotare le uscite delle schede dislocate nell'impianto...
ciao
Risposta
#6
ma la comunicazione Modbus la usi per connetterti da remoto al rasp?

openhab... lo provo ,da questo link va bene ? http://www.instructables.com/id/OpenHAB-...pberry-Pi/
Risposta
#7
Ciao, il protocollo modbus lo utilizzo come comunicazione fra l'apparecchiatura master ed il Raspberry pediante porta US e convertitore RS232.
Per quanto riguarda il Link se ricordo bene è quello...
Se ti va teniamoci in contatto.... potremmo aiutarci
ps. io non sono un porgrammatore ed incontro molte difficoltà
Risposta
#8
Ciao Hopehub istallato ed avviato come demo.

info per configurare la comunicazione modbus rtu ?
Risposta
#9
Wink 
Io non sono programmatore, sono stato aiutato....
Comunque devi configurate il Modbus Binding nel file openhab.cfg che trovi in: C:\OpenHab\configurations
poi trovi ulteriori nozioni al seguente link: http://docs.openhab.org/addons/bindings/...eadme.html

Di seguito un esempio della mia configurazione del file cfg
modbus:poll=300
modbus:writemultipleregisters=true

#TEMPERATURA INTERNA BOX ID27 = DFTA = ( 27 ) // BOX
modbus: serial.I27.connection=/dev/ttyUSB0:19200:8:none:1:rtu
modbus: serial.I27.id=1
modbus: serial.I27.start=27
modbus: serial.I27.length=1
modbus: serial.I27.type=holding

#MODULO USCITE ID84 DFDIMMER
modbus: serial.O84.connection=/dev/ttyUSB0:19200:8:none:1:rtu
modbus: serial.O84.id=1
modbus: serial.O84.start=340
modbus: serial.O84.length=1
modbus: serial.O84.type=holding
modbus: serial.O84.valuetype=int8

#MODULO USCITE ID26 DF4R
modbus: serial.O26.connection=/dev/ttyUSB0:19200:8:none:1:rtu
modbus: serial.O26.id=1
modbus: serial.O26.start=282
modbus: serial.O26.length=1
modbus: serial.O26.type=holding
modbus: serial.O26.valuetype=bit

Purtroppo il #MODULO USCITE ID26 DF4R non funziona correttamente e fino ad ora nessuno è riuscito a darmi una mano...
ciao
p.s. elimina lo spazio fra : e serial
Risposta
#10
il modulo è questo :http://files.duemmegi.it/Products/0/38/DFCP_23MIT.pdf ???
altrimenti mandami un link del prodotto corretto.

invece ho trovato un servizio web x il rasp molto interessante è più intuitivo dell'opnhab :https://mydevices.com/

lo sto testando, ma di modbus ancora niente, se decidessi di usare il sistema di mydevice posso fare comunicare il mio plc con arduino (tramite rs-232 cosa che già faccio peraltre periferiche remote)e l'arduino tramite usb con mydevice ed il gioco è fatto anche se l'interfaccia non è configurabile come la vorrei, ma posso accontentarmi.

grazie per il link della comunicazione modbus di openhab , in questi giorni gli darò un'occhiata, vediamo se riesco a far comunicare il plc.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect