Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
su pro wine guitar

Guitar pro su Wine
#1
Ciao,

ho un Raspberry pi 4 su cui ho installato Ubuntu 20.10.

Vorrei usare Guitar pro e per farlo devo usare Wine (non essendoci per linux), ma nel lanciarlo mi dice:

Codice:
0009:err:module:__wine_process_init L"................" not supported on this system

In teoria il problema non sono i 64 bit, perché a quanto ho capito dovrebbe girarci lo stesso.
Risposta
#2
requisiti: 1.8 GHz Intel or AMD processor
il problema secondo me è che lo stai facendo girare su un processore ARM, che non conosce tutte le istruzioni dei processori da pc desktop.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Credo anche io sia quello il problema. E comunque anche con Linux, processore ARM e PC pare abbia parecchi problemi a funzionare su versioni moderne di Ubuntu.
Forse (sottolineo il forse) hai un approccio non corretto: hai un Raspberry Pi, metti Ubuntu invece del sistema operativo ufficiale ottimizzato per l'hardware, e cerchi di farci girare software per Windows.
Una alternativa per Linux potrebbe essere TuxGuitar
Codice:
sudo apt update
sudo apt install tuxguitar
Risposta
#4
(06/04/2021, 11:06)Zzed Ha scritto: Credo anche io sia quello il problema. E comunque anche con Linux, processore ARM e PC pare abbia parecchi problemi a funzionare su versioni moderne di Ubuntu.
Forse (sottolineo il forse) hai un approccio non corretto: hai un Raspberry Pi, metti Ubuntu invece del sistema operativo ufficiale ottimizzato per l'hardware, e cerchi di farci girare software per Windows.
Una alternativa per Linux potrebbe essere TuxGuitar
Codice:
sudo apt update
sudo apt install tuxguitar

Va beh ma ci ho provato, immaginavo fosse una possibilità che non ci girasse.

L'importante è che sia quello sicuramente il problema e che quindi non possa funzionare in nessun modo, non vorrei ci fosse una strada ed io non la stia battendo.

Tuxguitar lo conosco ma è pessimo, niente a che vedere.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect