Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a sistemi yubico con accesso u2f challenge response otp linux

Accesso a sistemi linux con u2f/challenge response/yubico otp
#1
In questo video noterete come è possibile accedere a sistemi linux,
nell'esempio Raspian, sfruttando la 2fa, in pratica la doppia autenticazione.
dicasi secondo fattore di riconoscimento.

Tutti coloro che abbiamo chiavette u2f possono usarla fisicamente come token usb da inserire nella porta del loro raspberry per autenticarsi senza la quale avvio non avviene.

Per i possessori di chiavette yubico 5 nfc e similari possono sfruttare oltre al protocollo u2f anche accesso tramite opzione di challenge-response (sistema di sfida) opzione che se abilitata permette di accedere con key a sistemi windows  e sia yubico otp.

La particolarità dell'accesso a yubico OTP mediante quindi protocollo proprietario della yubico è diversa da u2f e challenge-response in quanto autenticazione avviene online quindi dopo aver certificato il token esso viene convalidato da uno dei 5 server yubico sparsi nel globo.

La particolarità di questo secondo fattore di accesso 2fa sta nel fatto che la key usb non deve essere per forza inserita nel nostro raspberry o pc linux based ma può essere collegata via usb anche a un pc remoto il quale poi convalida il secondo fatto di accesso.

Come avete potuto vedere dal video la key inserita nel mio pc fisso ha autenticato accesso al mio raspberry pi3a+

Buona Visione. See You Ti@er

https://www.youtube.com/watch?v=PrT8WjbXagU
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect