Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un monitor collegare con raspberry

[Problema] collegare raspberry con un monitor
#31
Si, con hdmi_ignore_hotplug=1 gli hai fatto di escludere hdmi anche quando "sente" un cavo Hdmi. Non una gran mossa (se permetti, altro consiglio: non prendere un po' qua e un po' la.. Se non ti è stato consigliato, un motivo ci sarà..)
Abbiamo comunque appurato che il cavetto in tuo possesso è cablato in modo differente rispetto a quanto si aspetta il RaspberryPi (o lo zune, o gli Apple). Andrebbe provato col tester, ma probabilmente, da quanto riporti, il polo esterno dell'RCA rosso (e di tutti gli altri), sul tuo cavetto è collegato alla "fascetta" del jack più lontana dalla punta, e il polo centrale del Jack Rosso, alla fascetta metallica lei più vicina.
In sostanza, usando il rosso, hai un segnale video, ma con polarità invertita.
Risposta
#32
dear Raspteacher ,
sono su Mobaxtrm,ho davanti la finestra del terminale,connesso al Rasp. Ovviamente,parlando con me stesso,è sorta la "domanda spontanea" <e mò...?> Smile Ho dato una sbirciatina alla pagina R-Pi CONFIGURATION
per es. vorrei tornare al segnale hdmi , configurare la tastiera italiana(non c'era...!) e non so che altro
IL CAVO: mi sembra di dedurre che dovrei modificarlo tra saldatore,tester(...!)e jacks vari.Ultima ipotesi,quella più realistica e "dolorosa",cioè di affrontare la 54esima spesa. Smile
Risposta
#33
E mo'
Codice:
sudo nano /boot/config.txt

Usa I tasti cursore (non il mouse) per scorrere il file, poi lo modifichi.
Quando finito Ctrl+X, confermi di voler tenere le modifiche e lo stesso nome del file.
Codice:
sudo reboot now
riavvierà il RaspberryPi.
Per tastiera, configurazione locale ecc invece devi usare il comando Raspi-config
Risposta
#34
(02/02/2017, 20:35)Zzed Ha scritto: E mo'
Codice:
sudo nano /boot/config.txt

Usa I tasti cursore (non il mouse) per scorrere il file, poi lo modifichi.
Quando finito Ctrl+X, confermi di voler tenere le modifiche e lo stesso nome del file.
Codice:
sudo reboot now
riavvierà il RaspberryPi.
Per tastiera, configurazione locale ecc invece devi usare il comando Raspi-config
Grazie!
sono entrato nel config ed ho cancellato    hdmi_ignore_hotplug=1
Con il reboot, mi ha chiesto press return opp. S opp. R. Non ho capito insomma se mi ha fatto il reboot Cool
RASPI CONFIG mi dà comando fallito
IL CAVO: a parte quello di 2,47 euriii di ModMypi,del quale non mi è chiaro a quanto ammontano le spese postali,vorrei un tuo parere su questo
https://www.amazon.it/Cavo-Audio-Video-R...HABPMETK93

o magari su questo per giunta italiano
http://www.pinto.it/products/6966-cavo-a...-plus.aspx
Risposta
#35
Quando di riavvia, la connessione ssh viene interrotta. Se ti ha chiesto così è proprio perché si è riavviato.
Scusami, hai ragione: nelle ultime versioni di OSMC, raspi-config non c'è più (c'è ancora su Raspbian)
Usa
Codice:
sudo dpkg-reconfigure locales
per impostare le preferenze geografiche e
Codice:
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration
per la tastiera.
Risposta
#36
(02/02/2017, 22:02)Zzed Ha scritto:
Codice:
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration
per la tastiera.

ZZED ho eseguito questo comando con Mobax ma si apre un file completamente vuoto!Forse manca la "keyboard configuration" ??
Risposta
#37
Aggiorna osmc. C'è kodi 17 che nelle impostazioni, finalmente, ha la tastiera italiana.
Risposta
#38
Non è necessario, puoi aggiornare la tua installazione attuale (tanto più che in NOOBS non è stata ancora inserita l'ultima versione : te lo installa e poi te lo aggiorna)
Risposta
#39
(09/02/2017, 20:47)Zzed Ha scritto: Non è necessario, puoi aggiornare la tua installazione attuale (tanto più che in NOOBS non è stata ancora inserita l'ultima versione : te lo installa e poi te lo aggiorna)
Hi Zzed!
Ho aggiornato Kodi e finalmente mi è arrivato il cavetto composito per il monitor di 7 pollici,ordinato dal sito inglese che mi hai consigliato.Ho collegato il tutto e compare Kodi! Ma la qualità,lascia a desiderare.
Infatti,c'è l'immagine leggermente sfocata,strisce orizz.che passano in continuazione e finestra comandi a sinistra vsibile in parte.Ho provato a settare in "my pi" da Secam a Pal e in 16:9,ma nulla cambia.Cosa potrei fare? Forse è scadente il monitor?Allego foto..


Allegati Anteprime
   
Risposta
#40
Dopo i settaggi hai fatto il riavvio?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect