Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
monitor schermo come risoluzione dello regolare la o

[Problema] come regolare la risoluzione dello schermo o monitor
#31
Intanto il televisore è 4:3 o 16:9?
Risposta
#32
(08/12/2017, 16:19)Zzed Ha scritto: Intanto il televisore è 4:3 o 16:9?

Ciao Zzed, scusa ma non avevo visto la notifica.
Tecnicamente dovrebbe essere un 16:9, ma è uno dei primissimi che credo adattasse semplicemente l'immagine scalandola ma comunque fa scegliere il formato.
Grazie
Risposta
#33
Intanto, attenzione a sperimentare risoluzioni che non aggancia (schermo che si muove), perché se si tiene per molto tempo una risoluzione errata si può anche danneggiare il televisore.
Comunque, prova hdmi mode=44 o 45
Risposta
#34
(10/12/2017, 14:21)Zzed Ha scritto: Intanto, attenzione a sperimentare risoluzioni che non aggancia (schermo che si muove), perché se si tiene per molto tempo una risoluzione errata si può anche danneggiare il televisore.
Comunque, prova hdmi mode=44 o 45

Allora con la 44 schermo cha sfarfalla mi esce come risoluzione in alto a sinistra 1441x289/100, musica che si interrompe assieme agli sfarfallii.
45= Stessa situazione con l'aggiunta, saltuariamente, della scritta "Fuori Portata".
Risposta
#35
No calma, tu hai un televisore e non un monitor. Se ti esce quella scritta significa che sei impostato su hdmi_group=2
Devi invece stare nell hdmi_group=1 (CEA)
Se usi un adattatore dvi credo tu debba usare anche hdmi_drive=1 (che imposta l'uscita per video dbi su hdmi = no audio si hdmi).
Fatte queste impostazioni, cominciano con qualcosa di più semplice :
hdmi_mode=21 (576i) 50hz
SE funziona puoi provare il mode 22, che è uguale ma wide 16:9
In generale, se il tv è a tubo catodico (non mi è chiaro) devi usare solo le risoluzioni con la i, cioè interlacciate.
Risposta
#36
(10/12/2017, 18:48)Zzed Ha scritto: No calma, tu hai un televisore e non un monitor. Se ti esce quella scritta significa che sei impostato su hdmi_group=2
Devi invece stare nell hdmi_group=1 (CEA)
Se usi un adattatore dvi credo tu debba usare anche hdmi_drive=1 (che imposta l'uscita per video dbi su hdmi = no audio si hdmi).
Fatte queste impostazioni, cominciano con qualcosa di più semplice :
hdmi_mode=21 (576i) 50hz
SE funziona puoi provare il mode 22, che è uguale ma wide 16:9
In generale, se il tv è a tubo catodico (non mi è chiaro) devi usare solo le risoluzioni con la i, cioè interlacciate.

No no assolutamente, sempre impostato su hdmi:group=1 ( ho letto che il 2 è per i monitor DTI o una cosa del genere)
Riguardo l'audio mi sono spiegato male io, non passa dall'hdmi ma cavetto minijack 3.5 che, naturalmente, si attiva solo quando è attiva l'immagine, di conseguenza se sfarfalla, fa lo stesso.
Il tv non è a tubo catodico ma uno dei primi Lcd a "schermo piatto".
Fatto la prova suggerita da te, lo schermo va e viene, ma molto rapidamente, alternando immagini e suoni alla risoluzione ( 1440x289/50) alla scritta fuori portata.
Provo anche 22.

Aggiornamento provati entrambi e sono funzionanti forzando il drive 1 ( cosa che fino ad ora non avevo fatto ). Ora, secondo te, lascio così o cambio?
Grazie mille a prescindere, sei stato super gentile, utile e paziente.
Risposta
#37
Ok, se quelli funzionano, puoi provare a spingerti oltre, piano piano, fino a trovare il modo video "limite" del tuo TV.
Visto che non è a tubo, proviamo e una progressiva e non interlacciata
hdmi_mode=17
(e 18 quella wide)
Dimmi se funziona
Risposta
#38
(11/12/2017, 10:07)Zzed Ha scritto: Ok, se quelli funzionano, puoi provare a spingerti oltre, piano piano, fino a trovare il modo video "limite" del tuo TV.
Visto che non è a tubo, proviamo e una progressiva e non interlacciata
hdmi_mode=17
(e 18 quella wide)
Dimmi se funziona

Vanno entrambe!
Risposta
#39
Molto bene! Regge 576p (quindi anche risoluzioni progressive, più riposanti di quelle interlacciate)
Proviamo 720p (HD, HD ready) ?
hdmi_mode=19
Esageriamo? 1080p (fullHD)?
hdmi_mode=31
Risposta
#40
(11/12/2017, 21:29)Zzed Ha scritto: Molto bene! Regge 576p (quindi anche risoluzioni progressive, più riposanti di quelle interlacciate)
Proviamo 720p (HD, HD ready) ?
hdmi_mode=19
Esageriamo? 1080p (fullHD)?
hdmi_mode=31

19 lo tiene, 31 niente.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 2 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect